
“La 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia – ha dichiarato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini – ancora una volta ha dimostrato la sua straordinaria vitalità, sottolineata quest’anno dal pieno ritorno del pubblico, simboleggiato dalla ritrovata possibilità, dopo due anni di pandemia, di accogliere con calore ed entusiasmo artisti e registi sul red carpet. Il cinema italiano – aggiunge il Ministro – con il leone d’argento a Guadagnino, a cui faccio i miei personali complimenti, e gli altri importanti riconoscimenti raccolti grazie anche a ben cinque film in concorso e l’unanime successo di critica che ha caratterizzato ogni singola proiezione, conferma di star vivendo un grande momento, che va incoraggiato e sostenuto con iniziative adeguate, quali l’imminente Cinema in Festa o il significativo investimento su Cinecittà”. Leggi anche Guadagnino: “Bones And All, una storia d’amore viscerale e inesorabile” Il film che ha come protagonisti Taylor Russell (vincitrice del Premio Marcello Mastroianni al miglior attore o attrice esordiente) e Timothée Chalamet esce nelle sale italiane il 23 novembre e all’incirca in contemporanea a livello internazionale.
Ulteriori info sul festival: www.news.cinecitta.com e Biennale Cinema