
Qui di seguito le opere scelte in Virtual Reality della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (1-11 settembre 2021) della Biennale di Venezia per la sezione denominata Venice VR Expanded, che si terrà nelle seguenti date e luoghi:·
1 – 11 sett, on site (Sala Amici, Palazzo del Casinò, Lido di Venezia).
1 – 19 sett, online e nei Satellite Venues (14 luoghi, 10 paesi).
La sezione Venice VR Expanded della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dopo il successo dell’edizione 2020, si terrà ancora una volta online, estendendo la sua durata dall’1 al 19 settembre 2021.
Da quest’anno, inoltre, dall’1 al 11 settembre e per tutta la durata della Mostra, sarà presente in uno spazio del Palazzo del Casinò (Lido di Venezia), la Sala Amici, spazio dove saranno messi a disposizione degli accreditati su prenotazione delle postazioni attrezzate per poter visionare online i progetti della selezione ufficiale Venice VR Expanded.
Le opere in Virtual Reality di questa edizione della Mostra saranno fruibili online sulle piattaforme HTC’s Viveport e Facebook’s Oculus, attraverso visori PCVR e Oculus Quest.
Il Venice VR virtual world, progettato col supporto tecnico di VRrOOm con VRChat, presenterà una versione virtuale di Venezia e dell’isola del Lazzaretto Vecchio, accessibile a tutti coloro che saranno registrati su VRChat. All’interno del Venice VR virtual world, i visitatori potranno visionare le anteprime della selezione ufficiale, socializzare con altri visitatori, visitare le sessioni di creazione, le feste di apertura e di chiusura e altri spettacoli ed eventi. All’interno di questo mondo virtuale, a seguito del successo dell’edizione 2020, è avviata una nuovissima sezione, la VRChat Worlds Gallery, che prevede una selezione di 35 mondi virtuali che usano VRChat come piattaforma per costruire i loro mondi di fantasia. Si terranno inoltre 5 eventi speciali, incluse live performance, che si svolgeranno in 5 diversi luoghi virtuali di VRChat.Venice Vr Expanded presenterà 37 progetti da 21 paesi e 35 VRChat worlds:
● 23 progetti in Concorso
● 1 Evento Speciale – Fuori Concorso
● 12 progetti Fuori Concorso – Best Of (selezione internazionale delle migliori opere VR presentate a partire dall’edizione 2020)
● 1 progetto sviluppato nel corso della quinta edizione di Biennale College Cinema – VR
● 35 mondi selezionati nella VRChat Worlds Gallery con 5 Eventi Speciali
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata uno dei primi festival di cinema al mondo a manifestare interesse per la Virtual Reality. La realizzazione di un VR Theater nel 2016 ha suscitato enorme interesse tra i partecipanti del Venice Production Bridge. A partire dal 2017, la Biennale di Venezia ha dato il via alla prima competizione di opere in Realtà Virtuale tra i principali festival, tenutasi per tre edizioni, fino al 2019, sulla location dell’isola del Lazzaretto Vecchio al Lido, con una Giuria internazionale. L’accessibilità online di Venice VR Expanded rappresenta dall’anno scorso un nuovo impegno e una sfida per garantire la presenza, nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia, dell’esperienza di questa nuova forma d’arte in rapida evoluzione rappresentata dalla Realtà virtuale.Gli accreditati della Mostra di Venezia avranno accesso a tutti i titoli del programma online. Inoltre sarà disponibile uno speciale accredito VR per gli interessati non accreditati alla Mostra.
La Giuria internazionale di Venice VR Expanded è composta da:·
Michelle Kranot – presidente·
Maria Grazia Mattei·
Jonathan YeoLa Giuria Venice
VR Expanded assegnerà i seguenti premi: Gran Premio della Giuria per la Migliore opera VR, Migliore esperienza VR e Migliore storia VR. Leggi anche Museo del Cinema di Torino satellite del Venice VR Expanded