
Sono mesi difficili per tutto il comparto cinematografico, con le sale chiuse da mesi e riprese legate a rigidi protocolli anti contagio. Nonostante tutto, il Cinema e l’Audiovisivo stanno mostrando una grande vitalità e, tra produzioni nuove, rimandate o ripartite dopo i mesi di stop, l’Italia si conferma un enorme set a cielo aperto.
A proposito di produzioni rimandate, Alessandro Siani sta lavorando su Chi ha incastrato Babbo Natale, prodotto da Vision, Bartleby e Indiana e previsto in sala per Natale 2021. La commedia doveva essere girata un anno fa, ma il Covid ha annullato le riprese: Babbo Natale avrà il volto di Christian De Sica e la sua casetta, con tanto di salotto, studio con le lettere in arrivo da tutto il mondo e la fabbrica di giocattoli, si trova negli Studios di Cinecittà. Nel cast, oltre allo stesso Siani, anche Angela Finocchiaro nel ruolo della Befana, Leigh Gill e Diletta Leotta.
Un uomo, due donne e un ragazzino convinti di aver toccato il fondo incontrano un personaggio misterioso che gli regala sette giorni per scoprire come sarebbe il mondo senza di loro. È questa la trama del romanzo Il primo giorno della mia vita (Einaudi, 2018) che diverrà un film diretto dallo stesso autore Paolo Genovese: le riprese a Roma vedranno impegnati Toni Servillo, Margherita Buy, Vittoria Puccini, Valerio Mastandrea e Sara Serraiocco.
Sono ricominciate tra piazza Dante, piazza del Gesù, il lungomare Caracciolo e altri scorci del centro storico di Napoli le riprese della terza attesissima stagione dell’Amica Geniale, serie tratta dai best seller di Elena Ferrante. La terza parte si intitolerà Storia di chi fugge e di chi resta e riporterà la città negli anni Settanta. Nei primi episodi ritroveremo Margherita Mazzucco e Gaia Girace assieme agli attori impegnati nelle precedenti stagioni, che verranno poi sostituiti, ai fini della trama, da volti più adulti. Le riprese si sposteranno poi in Toscana, e soprattutto a Firenze.
A Venezia proseguono le riprese del film di Paula Ortiz Di là dal fiume e tra gli alberi, adattamento per il grande schermo del penultimo romanzo di Ernest Hemingway, che racconta la storia del colonnello cinquantenne Richard Cantwell, interpretato da Liev Schreiber, che, malato gravemente di cuore, sceglie di trascorrere l’ultimo periodo della propria vita nella città lagunare in compagnia di una giovane nobildonna, Renata Contarini (Matilda De Angelis). Nel cast anche Laura Morante, Giancarlo Giannini e Sabrina Impacciatore. Le riprese sono previste principalmente in città, nei palazzi e per strada, ma anche nella campagna veneta, tra le province di Padova, Treviso e la stessa Venezia.
Tra le novità di quest’anno, infine, il Parco del delta del Po diviene il teatro dello scontro tra bracconieri e pescatori: nel film Delta, l’opera seconda di Michele Vannucci, con Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio, prodotta da Groenlandia e Kino Produzioni, con Rai Cinema e il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission. Travolti dalla violenza cieca e dalla sete di vendetta, i due protagonisti si affronteranno tra le nebbie del Delta scoprendo la propria vera natura in un duello che non prevede eroi. (a cura di Monica Sardelli per Italy for movies)