
Il talento del calabrone di Giacomo Cimini opera seconda realizzata con il contributo della direzione generale cinema prodotto daPaco Cinematografica, Eagle Pictures, Atica Cuarzo Innova, in associazione con Imprebanca, Essequam Videri, con il sostegno di Regione Lazio, una coproduzione Italia Spagna. Con Sergio Castellitto, Lorenzo Richelmy, Anna Foglietta, Marina Occhionero, Cristina Marino: Milano. Steph è un giovane DJ radiofonico sulla cresta dell’onda, molto popolare sui social media. Ogni sera conduce un programma radiofonico con un forte seguito durante il quale riceve chiamate dai fan. Una sera, una telefonata, però, lo raggela: uno sconosciuto dal sangue freddo annuncia in diretta di volersi togliere la vita, facendosi esplodere nel centro della città. Steph cerca di gestire la situazione: l’attentatore minaccia di farsi esplodere se il DJ non lo intratterrà in diretta. L’uomo, che si fa chiamare Carlo, sfida Steph in un duello di resistenza mentale. Nel frattempo, il nucleo investigativo dei Carabinieri guidato dalla risoluta Tenente Colonnello Rosa Amedei si mette sulle tracce del terrorista e scopre che il piano dell’uomo è molto più complesso di quanto lui stesso voglia mostrare: è l’atto di un uomo dotato di un’intelligenza superiore, capace di mettere in scacco un’intera città con una sola, semplice telefonata. In sala dal 5 marzo. Ulteriori info nel sito internet: www.eaglepictures.com Qui di seguito il video promozionale:
Dopo il convincente debutto alla 14esima edizione della Festa del Cinema di Roma, l’evento alla Sala Fellini a Cinecittà – il luogo più appropriato per una proiezione speciale di questo lavoro strettamente radicato negli Studios, nel mondo delle comparse, nella città di Roma – e il giro nei festival internazionali, ora Nessun nome nei titoli di coda arriva nelle sale. Si inizia da Roma, Nuovo Cinema Aquila, il 5 – 6 – 7 marzo, per proseguire con proiezioni in diverse città italiane organizzate con la piattaforma Movieday. In coincidenza con l’uscita in sala, il film ha ottenuto il patrocinio Fellini 100 dal MiBACT: il rapporto del protagonista con Federico è fil-rouge del racconto. La sera del 5 marzo, alle ore 21.00 è previsto al Nuovo Cinema Aquila l’incontro con il regista Simone Amendola e il protagonista Antonio Spoletini insieme a Mimmo Calopresti, direttore artistico del cinema, e all’attore Marcello Fonte che è presente nel film. Qui di seguito il video promozionale