
Partite a Roma, e successivamente in Friuli Venezia Giulia, le riprese di Per niente al mondo, opera seconda di Ciro D’Emilio con protagonista Guido Caprino (Fai bei sogni, Noi credevamo, Il miracolo). Nel cast anche Boris Isakovic, Irene Casagrande, Antonio Zavatteri, Diego Ribon, Antonella Attili e Valentina Carnelutti.
Bernardo (Guido Caprino) è un uomo affascinante, di successo, pieno di amici, sempre alla frenetica ricerca della sua libertà. Per un brutto scherzo del destino un giorno tutto cambia, mettendolo di fronte a una scelta: accettare quello che è successo o diventare un altro, per riprendersi quello che la vita gli ha tolto. Una decisione dalla quale non potrà tornare indietro, per niente al mondo.
Ciro D’Emilio ha esordito nel 2018 con Un giorno all’improvviso, selezionato in concorso a Venezia 75 Orizzonti e Nastro D’Argento per la Migliore interpretazione femminile ad Anna Foglietta. A produrre l’opera è Lungta Film di Andrea Calbucci e Maurizio Piazza con il contributo della DGCA a distribuirla in sala sarà Vision Distribution.

Sono in corso a Roma le riprese del film L’ultima cena, esordio di Davide Minnella nel lungometraggio, con Salvatore Esposito e Greta Scarano, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano.
Il film racconta di Carmine, un camorrista dal cuore buono, che gestisce un ristorante per riciclare soldi sporchi, e che si ritrova a collaborare con Consuelo, una chef alla ricerca della perfezione. L’amore per il cibo e il sogno di conquistare una stella Michelin daranno ad entrambi una seconda possibilità e un’occasione di riscatto.
“Vorrei che questo film ‘profumasse’ di realtà proprio come un piatto ben fatto – afferma il regista – La buona cucina è a tutti gli effetti il terzo protagonista di questo film. È per questo motivo che ho chiesto alla chef stellata Cristina Bowerman di seguirci in questo straordinario percorso culinario fatto di piacere, di gusto, di sangue e di amore”.
L’ultima cena è una produzione Italian International Film – Gruppo Lucisano e Vision Distribution. Autore del soggetto è Stefano Sardo, che firma la sceneggiatura insieme a Giordana Mari e Gianluca Bernardini e con la collaborazione di Salvatore Esposito. Completano il cast Fru, Gianfranco Gallo, Antonella Attili, Antonio Grosso. Il film sarà distribuito in Italia e nel mondo da Vision Distribution.

Era il 2003, ed era Buongiorno, notte, film diretto da Marco Bellocchio sulle giornate del rapimento Moro, soggetto che segna il debutto nella serialità televisiva del regista piacentino – con il titolo Esterno notte. Qui la prima foto ufficiale di Esterno notte di Marco Bellocchio. Le riprese sono in corso a Roma. Esterno notte è una serie RAI prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, con Simone Gattoni per Kavac Film in coproduzione con Arte France, in collaborazione con Rai Fiction. Nel cast Fabrizio Gifuni nei panni di Aldo Moro. Accanto a lui, Margherita Buy, Toni Servillo, Fausto Russo Alesi, Gabriel Montesi e Daniela Marra. Esterno notte è scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi, Davide Serino. Il distributore internazionale è Fremantle.