
Vincono ex-aequo il Premio Franco Solinas alla Migliore Sceneggiatura di 6000 euro: Gioia di Benedetta MORI, Giuliano SCARPINATO e Chiara TRIPALDI; I figli della scimmia di Damiano FEMFERT e Tommaso LANDUCCI con le seguenti motivazioni: “Nell’incontro con Gioia, una professoressa di mezz’età, agnello di Dio o novella ‘idiota’, Antonio, adolescente che sotto le mille maschere è un piccolo demone malato di solitudine, potrebbe trovare una salvezza di cui però ha paura. Per questo la uccide, rifugiandosi nei sogni anfetaminici che sembrano la sua terra promessa, e così facendo annega anche se stesso. Tra passioni ambigue e nude, avidità e dedizioni, mascheramenti e umiliazioni mortali, Gioia è una storia che parla di oggi e insieme di ciò che siamo e saremo sempre: carne e sangue, cielo e mistero”.
“La paura del tempo che passa, il desiderio di essere qualcun altro, cercare noi stessi dove non possiamo trovarci: sentimenti e desideri che appartengono a tutti noi in I figli della scimmia prendono la forma di un racconto per il cinema, sensibile e aggraziato, ricordandoci che i film sono capaci di parlarci delle nostre vite guardandole dritte in faccia”. Vince la Borsa di Studio Claudia Sbarigia di 1.000 euro, dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile: Nina di Lorenzo BAGNATORI e Alessandro PADOVANI con la seguente motivazione. La dotazione dei Premi è messa a disposizione dalla SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
Nicola Borrelli, direttore Cinema e Audiovisivo MIC, commenta: “Abbiamo più che mai bisogno di creatività. Per questa ragione sosteniamo da anni con convinzione il Premio Solinas, fucina di nuovi talenti in grado di dare lustro al nostro cinema d’autore. In questa fase, in cui il settore sta tornando ad esprimere tutta la sua vitalità dopo un lungo stop, che tuttavia non ne ha minato la voglia di raccontare storie, riteniamo vitale ripartire dai giovani, aiutarli nella loro crescita professionale e nel dare forma ai loro progetti e in questo il Premio Solinas costituisce un’eccellenza riconosciuta”. La Giuria della Prima Fase del Premio Franco Solinas 2021 è composta da: Isabella Aguilar, Pedro Armocida, Mariangela Barbanente, Teresa Cavina, Salvatore De Mola, Graziano Diana, Alessandro Fabbri, Valentina Gaddi, Luca Giordano, Annamaria Granatello, Filippo Gravino, Guido Iuculano, Marcello Izzo, Antonella Lattanzi, Laura Luchetti, Ilaria Macchia, Umberto Marino, Davide Orsini, Cristiana Paternò, Michele Pellegrini, Laura Pugno, Domenico Rafele, Fabrizia Sacchi, Giacomo Scarpelli, Roberto Scarpetti, Gianni Tetti, Massimo Torre, Lorenzo Vignolo, Stefano Voltaggio. Ulteriori info nel sito internet: www.premiosolinas.it