
C’è Sole di Carlo Sironi, coproduzione Italia/Polonia, realizzata con il contributo della DGCA, tra le sei opere prime nominate per gli EFA 2020. La European Film Academy si congratula con i nominati per l’European Discovery 2020 – Prix FIPRESCI, un premio che viene attribuito ogni anno nell’ambito degli European Film Awards a un giovane regista emergente al suo esordio in un lungometraggio di finzione. Le nomination di quest’anno sono state decise da un comitato composto dai Membri del Board EFA Valérie Delpierre (Spagna) e Anita Juka (Croatia), dal curatore Giona A. Nazzaro (Italia) oltre che dai critici cinematografici Marta Balaga (Finlandia/Polonia), Andrei Plakhov (Russia) e Frédéric Ponsard (Francia), tutti e tre in rappresentanza della FIPRESCI, la Federazione Internazionale dei Critici Cinematografici. Qui la lista completa dei selezionati. Si terrà con una cerimonia virtuale e senza pubblico la 33ma edizione degli EFA, trasmessa in streaming dalla sede della European Film Academy, a Berlino, sabato 12 dicembre. La decisione è stata determinata dal peggioramento della situazione causata dalla pandemia COVID-19 in un numero sempre maggiore di paesi europei così come in Islanda. La pandemia avrebbe influenzato tutti gli eventi che solitamente hanno luogo durante il weekend degli EFA. La European Film Academy e la sua società interna, EFA Productions, stanno lavorando su un nuovo concept, per realizzare un EFA WEEK con ancora più eventi online che coinvolgano partner e membri, includendo anche l’annuale Assemblea Generale. Le procedure per l’assegnazione dei premi rimarranno le stesse e la maggior parte dei vincitori sarà decretata direttamente dagli oltre 3.800 membri EFA. A causa della pandemia anche le nomination saranno annunciate online, martedì 10 novembre, con un livestream dal Festival del Cinema Europeo di Siviglia, partner di lunga data degli EFA. Con grande rammarico ma di comune accordo, la European Film Academy, il Sindaco della città di Reykjavik e il Ministro Islandese dell’Educazione, delle Scienze e della Cultura, hanno deciso di cancellare l’evento di dicembre 2020 nella capitale islandese e sono felici di annunciare che la cerimonia della 35ma edizione degli European Film Awards si terrà a Reykjavik nel dicembre 2022. Seguendo il suo solito ritmo la 34ma edizione degli EFA avrà invece luogo a Berlino nel 2021.