
“Documentari per la salvaguardia dei mari”: questo è il titolo della call for ideas lanciata da Infinity LAB – il laboratorio permanente creato da Infinity+ – in collaborazione con il progetto istituzionale “Mediaset ha a cuore il futuro” e WMF, il più grande festival sull’innovazione digitale, attiva su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, per finanziare in crowdfunding progetti video dedicati alla salvaguardia dei mari e degli oceani.
C’è tempo fino al 9 luglio 2022 per candidare la propria idea; i progetti selezionati – documentari, inchieste, reportage – se raggiungeranno il 50% del goal economico previsto, saranno co-finanziati per il restante 50% da Infinity+, che, oltre a co-produrli, distribuirà i progetti sul proprio channel. Per maggiori informazioni www.produzionidalbasso.com

TFL Up & Coming Italia è un’iniziativa rivolta ai produttori italiani emergenti in team con registi che lavorano a progetti di lungometraggi e muovono i primi passi nella coproduzione internazionale . L’obiettivo è fornire a una nuova generazione di professionisti strumenti e orientamenti per lavorare a livello internazionale. Dal 22 al 24 novembre 2022 verranno selezionate fino a 6 squadre che prenderanno parte ad un esclusivo piano di attività , nell’ambito della sezione TorinoFilmLab Italia . Beneficeranno di sessioni di formazione dedicate con esperti e mentori, che mira a metterli in contatto con potenziali partner, ampliando la loro rete di settore e, allo stesso tempo, migliorando la loro conoscenza ed esperienza in coproduzioni, mercati e finanziamenti internazionali. Il workshop di 3 giorni culminerà con sessioni di pitching e incontri one-to-one che presenteranno i progetti di fronte a potenziali partner internazionali, il 24 novembre . I produttori avranno anche l’opportunità di fare rete con un pubblico più ampio di decisori prendendo parte al TFL Meeting Event (25 – 26 novembre ). CLICCA QUI PER INVIARE LA TUA CANDIDATURA A TFL UP & COMING ITALIA 2022! → Scadenza: 15 luglio 2022

C’è tempo fino al 15 luglio per iscrivere un film alle due sezioni competitive della prossima edizione dei Job Film Days: Premio Cinematografico Internazionale “Lavoro “2022” JFD – Inail Piemonte (4000 euro al miglior film) e Job for the Future 2022 JFD – Camera di Commercio di Torino, dedicato ai cortometraggi realizzati da registi Under 40 a livello europeo (5000 euro al miglior film). I regolamenti dei concorsi sono disponibili sul sito ufficiale di Job Film Days: www.jobfilmdays.org.

Online il bando per iscriversi alla seconda edizione di “UnArchive. Suoni e visioni”, uno dei progetti concepiti dalla Fondazione AAMOD per sostenere percorsi di formazione e produzione nell’ambito del riuso creativo del materiale d’archivio.
Una residenza artistica rivolta a giovani filmaker e compositori, il cui obiettivo – da cui il termine “UnArchive,” fil rouge di molte attività dell’AAMOD – è quello di restituire, con la rielaborazione di documenti audiovisivi pre-esistenti, una materia cinematografica viva e intrisa di significati nuovi e altri rispetto a quelli originari, dove la composizione musicale svolge la funzione determinante di tale “ri-significazione”, attraverso le sensibilità e sviluppi più recenti della musica elettronica. Modalità di partecipazione e selezione, tempistiche e formule di ospitalità saranno illustrate nel regolamento del bando sul sito ufficiale https://unarchive.it/unarchive-suoni-e-visioni/. La residenza per giovani artisti “UnArchive. Suoni e visioni” è ideata e prodotta dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, con il sostegno del Mic.

Scade il 30 luglio il bando per lunghi e corti del Medfilm Festival di Roma. Annunciate le date della 28° edizione del MedFilm festival che avrà luogo dal 9 al 20 novembre 2022. Il festival più longevo della Capitale, il primo in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, si svolgerà in presenza a Roma e anche online. Dodici giorni dedicati alla diffusione del cinema Mediterraneo e Mediorientale e non solo. Meeting professionali, masterclass nelle università, incontri con giovani autori e maestri del cinema, letteratura e forum di approfondimento su temi brucianti del nostro tempo arricchiranno un programma tradizionalmente attento alle istanze del presente. Come ogni anno (dal 1995), il festival continuerà a ricercare e promuovere opere di qualità. In particolare, alla luce degli eventi che stanno accadendo ora in Europa, ovvero di una guerra cruenta e piena di oscuri presagi, il MedFilm prova a tenere salda la rotta confermandosi luogo di accoglienza, ascolto, riflessione, dialogo culturale e produttivo, tra l’Italia e i paesi dell’area euro-mediterranea. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 luglio 2022, esclusivamente attraverso la piattaforma Filmfreeway (https://filmfreeway.com/MedFilmFestival). Confermate le sezioni competitive del 28° MedFilm Festival: Concorso Ufficiale, riservato esclusivamente alle opere provenienti dai paesi mediterranei e mediorientali con il Premio Amore e Psiche (E. 2000,00) e Premio speciale della Giuria (E. 1.000,00), e il Concorso Internazionale Cortometraggi Premio Methexis (E. 1000,00). Confermate anche le vetrine e le sezioni parallele: Le Perle – Nuovo Cinema Italiano, Lux Film Days a Roma, Sguardi dal Futuro, Voci dal Carcere. Così come i Premi speciali: Premio alla Carriera, Premio Koiné, Premio Diritti Umani Amnesty International Italia, Premio Cervantes Roma e Premio Valentina Pedicini- Migliore opera prima e seconda. Per la terza edizione dei WIPS-MEDFILM WORKS IN PROGRESS, il bando aperto alle opere in post-produzione, la giuria internazionale assegnerà i seguenti premi: Premio OIM (E 10.000,00), Premio Stadion Video (lavorazioni DCP per un valore di 3.500,00 Euro). La finestra del Bando WIPS sarà aperta fino al 30 luglio 2022. Entro il 10 ottobre 2022 la Direzione del MedFilm Festival darà comunicazione delle opere selezionate e l’elenco ufficiale sarà pubblicato sul sito del Festival non oltre il 30 ottobre 2022.
Per maggiori informazioni: www.medfilmfestival.org/it/