Scadono il 31 gennaio le iscrizioni alle sezioni in concorso Documentari e Forward Future del Beijing International Film Festival. Inoltre è possibile partecipare anche alla sezione fuori concorso Beijing Panorama. Ulteriori informazioni sul festival nel sito internet: www.bjiff.com
Fino al 9 febbraio aperte le iscrizioni per il corso gratuito di Amministratore di produzione cinematografica ed audiovisiva finanziato dalla Regione Lazio, nell’ambito dell’Avviso Pubblico Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità delle risorse umane, attuato da Ass.For.SEO. Il corso si terrà a Roma ed è rivolto a soggetti disoccupati e inoccupati in possesso di diploma di scuola superiore. Bando e domanda di partecipazione consultabili nel sito internet: www.assforseo.info
Ancora aperte le iscrizioni fino al 14 febbraio al Premio Franco Solinas. Quest’anno il percorso di selezione sarà potenziato con i Laboratori di Alta Formazione della Bottega Creativa e l’istituzione di Borse di sviluppo. Il concorso premierà il Miglior Soggetto e la Migliore Sceneggiatura, prevista anche la Borsa di studio Claudia Sbarigia che premierà il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile. Il bando di concorso è sul sito internet: www.premiosolinas.it
Ancora fino al 20 febbraio le iscrizioni al concorso BAFF Short Cuts 2017 indetto dal B.A. Film Festival. Verranno ammesse opere di finzione e di animazione, della durata massima di venti minuti, realizzate nel 2016. La direzione artistica del festival selezionerà i più meritevoli tra i cortometraggi pervenuti e li segnalerà a Rai Cinema Channel. Scheda di adesione e regolamento nel sito internet: www.baff.it
Scadono il prossimo 20 febbraio le iscrizioni per partecipare alla settima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti e lungometraggi, che si terrà a Roma dal 31 marzo al 2 aprile presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Il bando è aperto ai lavori realizzati sia dai centri di produzione integrata, che dai video maker, ed è diviso in una sezione dedicata ai cortometraggi e una riservata ai lungometraggi. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.lospiragliofilmfestival.org
Europa Creativa, con il sottoprogramma Media, mette a disposizione 1,4 milioni di euro per finanziare progetti che prevedono meccanismi per una migliore cooperazione tra le iniziative di alfabetizazzione cinematografica in Europa, con l’obiettivo di migliorare l’utilità di queste iniziative e la loro dimensione europea e di sviluppare progetti nuovi e innovativi, soprattutto digitali. I progetti da candidare devono coinvolgere almeno tre partner di cui almeno due esperti del settore. La scadenza è prevista per il 2 marzo.
Aperto il bando di concorso per la 35esima edizione del Bellaria Film Festival scadenza 31 marzo. Due le sezioni: Italia Doc per film documentari italiani di qualsiasi durata e formato, inediti o già distribuiti e Casa Rossa Art Doc, riservata ai film documentari di qualunque durata e formato dedicati al mondo dell’Arte. Le iscrizioni devono essere effettuate sul sito internet: www.italiandoc.it