Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio, nell’ambito dell’Avviso Pubblico Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità delle risorse umane – POR FSE 2014-2020 – ASSE I Priorità 8.i Obiettivo Specifico 8.5, attuati da Ass.For.SEO, Ente di formazione a carattere nazionale riconosciuto dal Ministero del Lavoro ai sensi della L.40/87. I quattro corsi di formazione sono legati al settore della produzione cinematografica e audiovisiva e a quello del web design, delle applicazioni web e della comunicazione multimediale. Tutti i percorsi formativi, che prevedono una fase iniziale di orientamento, sono articolati in una fase di aula ed una di stage a cui segue un’attività di accompagnamento, mirano alla definizione di profili qualificati e con buone prospettive di inserimento lavorativo anche in considerazione dei partner di progetto coinvolti. I corsi, che prevedono il rilascio dell’Attestato Regionale di qualifica o di frequenza, si terranno a Roma, sono rivolti a soggetti disoccupati e inoccupati, in possesso di diploma di scuola superiore, sono interamente gratuiti e prevedono un’indennità giornaliera pari a 10 euro. Per le scadenze e presentazione della domanda è possibile scaricaricare il format di iscrizione: www.assforseo.it
Entro il 30 dicembre è possibile inoltrare l’iscrizione per poter partecipare alla 24esima edizione di Sguardi Altrove. Il Festival ha come scopo principale la riflessione sui temi legati al mondo femminile, calati in un contesto culturale, politico e sociale a livello internazionale e si propone anche come luogo di dialogo interculturale e confronto critico con cinematografie altre, promuovendo, in particolare, la circolazione di quelle opere che sebbene di buon livello trovano difficoltà a entrare nei circuiti commerciali. Scheda di partecipazione e regolamento del concorso nel sito internet: www.sguardialtrovefilmfestival.it
Il 31 dicembre è il termine ultimo per poter partecipare alla 22esima edizione di ÉCU – The European Independent Film Festival, dedicato alla scoperta e alla promozione di registi di film indipendenti, che si terrà a Parigi dal 21 al 23 Aprile. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.ecufilmfestival.com
C’è tempo fino al 31 dicembre per potersi iscrivere alla seconda edizione del corso di formazione Accessiblità ai prodotti audiovisivi – sottotitolazione per non udenti/Audiodescrizione promossa da Torino + Cultura Accessibile. La realizzazione del corso formativo ha come finalità quella di promuovere la totale fruizione di contenuti audiovisivi da parte di tutta la cittadinanza, seguendo le direttive ONU e della Comunità Europea. Info e scheda d’iscrizione nel sito internet: www.fondazionecarlomolo.it