Dal 19 al 22 novembre avranno luogo le selezioni italiane del 69. Internationalen Filmfestspiele Berlin.
Vincenzo Bugno, delegato per l’Italia e membro del comitato di selezione e Paz Lazaro, direttore del Panorama, visioneranno a Roma i film italiani presso Istituto Luce Cinecittà. In quei giorni sarà presente a Roma anche il direttore della Berlinale Dieter Kosslick.
Sono ammessi alle preselezioni i film prodotti nel corso dei 12 mesi precedenti il festival (da febbraio 2018) e distribuiti solo nel paese d’origine. La priorità verrà data alle anteprime mondiali e internazionali (per informazioni specifiche in merito vi preghiamo di consultare la Guida del Festival per le Selezioni. Per iscrivere i film vi preghiamo di inviare una mail agli indirizzi, Griselda Guerrasi g.guerrasio@cinecittaluce.it e Serena Mazzi s.mazzi@cinecittaluce.it indicando titolo, genere e nome del regista, mentre per i documentari il contatto è Alessio Massatani a.massatani@cinecittaluce.it. Solo ed esclusivamente a ricezione della vostra email vi sarà assegnato un codice personalizzato che dovrete poi inserire nell’Entry Form della Berlinale. Con l’inserimento del codice non pagherete la fee. La compilazione e l’invio dell’entry form devono essere effettuati entro venerdì 9 novembre 2018.
Nell’ambito del progetto Milano Città Mondo #04 Perù, Docucity in collaborazione con Comune di Milano, Associazione del Forum della Città Mondo, Mudec, Università degli Studi di Milano e CTU – Centro di servizio per le tecnologie e la didattica universitaria multimediale e a distanza, promuove il Concorso per film e video “Dalle Ande agli Appennini. Storie di vite tra Perù e Italia” che si svolgerà a Milano, presso il Mudec, nel mese di marzo 2019. Possono partecipare al concorso documentari, video e opere di non-fiction di produzione italiana (prodotti non prima del 1 gennaio 2015) che affrontino in modo creativo il tema delle relazioni tra identità peruviane e italiane, in vari contesti metropolitani, con una particolare attenzione a quello milanese. Scadenza del bando: 30 novembre 2018. Ulteriori info nel sito internet: www.docucity.unimi.it
Il Video Festival Imperia che si svolge a maggio 2019 è suddiviso nelle categorie professionisti, amatori e la categoria Speciale Explorer. Le categorie sono suddivise in sezioni. Per i professionisti sono: film, documentari e opere di animazione. Per gli amatori: lungometraggio, cortometraggio, documentario, animazione, scuole. C’è una categoria unica per i videoclip e la categoria Explorer dedicata ai documentari turistici e naturalistici. Il festival è generalista e non è richiesta una quota di iscrizione. Il bando completo è disponibile a questo indirizzo:
www.videofestivalimperia.org Scadenza del bando: 3 dicembre 2018