L’IveliseCineFestival giunge alla sua IV edizione. Il festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall’Associazione Culturale Allostatopuro, patrocinato da ACSI, Metis Teatro e organizzato in collaborazione con il Nuovo Teatro Kopò e il Caffè Letterario Mangiaparole, si articolerà in quattro giornate,dal 29 novembre al 2 dicembre. Anche quest’anno verrà costituita una Giuria di Esperti che si comporrà di nomi di rilievo del settore cinematografico; ricordiamo alcuni dei membri delle Commissioni passate: il regista Giorgio Capitani, il regista-autore e attore Massimiliano Bruno, il regista e attore Stefano Viali, la regista e sceneggiatrice Marta Gervasutti e i Direttori della Fotografia Massimo Intoppa e Alessandro Pesci.La Giuria di Esperti decreterà, tra tutte le categorie di genere: la Miglior regia, la Miglior Fotografia, la Miglior Sceneggiatura, il Miglior Montaggio, la Migliore Opera fra tutte. Come nelle precedenti edizioni, anche il pubblico sarà partecipativo, in quanto andrà a costituire una Giuria Popolare con diritto di voto, decretando la Miglior Opera a Categoria di Genere, previa la visione complessiva di tutte le opere nella categoria per la quale si vota.Per ogni singola categoria sono previste quattro Nomination, che condurranno le opere in finale direttamente alla serata di Premiazione, con Tavola Rotonda a seguire. Le categorie previste per questa IV edizione sono: Tematica Sociale, Commedia, Drammatico, Documentario, Horror/Noir, Fantasy e Animazione.Anche per questa edizione, Teatro Ivelise e Allostatopuro hanno indetto un bando di concorso per partecipare al festival. Il bando scade il 22 ottobre 2018, ed è scaricabile al download diretto riportato a questo link: https://www.teatroivelise.it/ivelisecinefestival-2/
Il Festival CinemaZERO, giunto all’edizione numero 11, promuove da sempre un’idea radicale di “cinema zero”, fondata essenzialmente sull’autonomia dell’autore: opere autoprodotte, e personali, realizzate con i mezzi di produzione che si hanno a disposizione, in solitaria o con piccoli gruppi. Un cinema all’insegna della libertà creativa, dell’agilità dello sguardo, della vera indipendenza e del racconto dal basso.
Il cuore del Festival è un concorso internazionale di opere fino a 20 minuti che rispecchino questa idea e ne espandano se possibile i confini.
In settimana il Festival CinemaZERO ha presentato il bando di concorso dell’edizione 2018, in programma dal 29 novembre al 2 dicembre a Trento. La partecipazione al concorso – e non potrebbe essere altrimenti, visto che si parla di “cinema zero” – è libera e gratuita.
Vai al bando . Scadenza 5 Novembre 2018. Ulteriori info nel sito internet:
Per informazioni su Festival e concorso: www.festivalcinemazero.it
Il termine ultimo per l’invio dei lavori seguirà la seguente scansione temporale: – Sessione autunnale: entro e non oltre il 15 novembre 2018 per le opere realizzate nell’anno 2018; – Sessione primaverile: entro e non oltre il 15 aprile 2019 per le opere realizzate da novembre 2018 ad aprile 2019. Le opere pervenute saranno preselezionate da una Giuria Tecnica e da una Giuria popolare. Le opere finaliste saranno valutate unicamente da una Giuria Tecnica. L’elenco dei vincitori e dei premiati sarà pubblicato sul sito www.socialfilmfestivalartelesia.it