Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni in collaborazione con il portale di cinema Cinemotore lancia un contest Istant stories Alice&Cinemotore Award alla ricerca di nuove idee che potrebbero diventare un giorno un film. Il contest è rivolto ai giovanissimi ragazzi tra i 14 e i 19 anni di Roma e del Lazio. Gli ideatori delle 10 storie più interessanti tra quelle arrivate riceveranno l’accredito e avranno l’opportunità di partecipare a tutte le attività di Alice nella città da accreditati comprese Anteprime e Masterclass con attori anche internazionali. Inoltre, il il 18 e 19 i ragazzi parteciperanno anche alle Masterclass su come si sviluppa una storia alla presenza di sceneggiatori professionisti. Dopo le due Masterclass i 10 finalisti dovranno sviluppare la loro storia scrivendo entro il 23 un breve soggetto di massimo 4/5 pagine. Una giuria composta dai Manetti Bros, da Nicola Giuliano, da Paola Minaccioni e da altri due nomi che verranno svelati a breve deciderà la storia più interessante al quale verrà assegnato il 27 ottobre il premio. Per partecipare bisogna scrivere la propria idea in un file word entro il 16 settembre, indicando in alto nella stessa pagina word: Nome, Cognome, Email e Data di nascita a: redazcine10@gmail.com
Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del Premio “Cavaliere Giallo” che verrà assegnato, in occasione della rassegna “A Shot in the Dark” dedicata al genere giallo e thriller (Bergamo, 8 – 9 novembre 2018). Al concorso, rivolto ad autori italiani emergenti che intendono intraprendere il percorso della scrittura cinematografica, sono ammesse sceneggiature di cortometraggi (15’/20.000 battute max) di genere giallo/poliziesco/thriller/noir, redatte in lingua italiana. Il vincitore sarà proclamato nella serata di venerdì 9 novembre 2018, presso l’Auditorium di Bergamo e riceverà un premio di 1.000 Euro, offerto dall’Associazione Il Cavaliere Giallo. Regolamento e scheda d’iscrizione: bergamofilmmeeting.it/premiocavalieregiallo. Scadenza: 12 ottobre 2018
Il Fantafestival 2018 si svolgerà a Dicembre con un cambio di location rispetto agli ultimi anni. Il festival, infatti, si sposta al Nuovo Cinema Aquila di Roma, da poco tornato in piena attività dedicando ancor più di prima spazio a festival e cinema indipendente. Il Fantafestival era già stato ospite del Cinema Aquila proprio nell’edizione del trentennale (2010) e in quella successiva, per cui si tratta in realtà di un ritorno.Aperte anche le selezioni per inviare film e cortometraggi. Per conoscere tutti i dettagli potete consultare questa pagina. La scadenza per l’invio dei materiali per Fantafestival 2018 è il 19 Ottobre. La locandina ufficiale del 38° Fantafestival, è realizzata dall’artista Antonio Mlinaric, in collaborazione con la casa editrice Bugs Comics e con la Bugs Academy, partner ufficiali della 38esima edizione.
Nell’ambito della programmazione del Sole Luna Doc Film Festival, Soundrivemotion organizza il workshop “Da Godzilla a Tarkovskij – La funzione della musica e del sound design nel cinema e nel video“. Il laboratorio, teorico ed esperienziale, è rivolto a filmakers, musicisti, tecnici audio, studenti e appassionati. As part of the programme of the Sole Luna Doc Film Festival in Treviso, Soundrivemotion organizes the workshop “From Godzilla to Tarkovskij – The function of music and sound design in cinema and video“, aimed at filmmakers, musicians, audio technicians, students and enthusiasts. Deadline iscrizioni: 07.09.2018 Info: tel +39 3487276645 – soundrivemotion.com/workshop/