Fino al 24 novembre aperte le iscrizioni al quarto seminario di produzione sino europea Sino- European Production Seminar 2018 il 21 febbraio a Berlino durante il Festival, organizzato dall’associazione Bridging the dragon. Per partecipare scrivere a seminar@bridgingthedragon.com. La selezione definitiva sarà annunciata entro Gennaio 2018.
Ancora aperte le iscrizioni per i seguenti festival: Cinema du Réel 40° Festival Internazionale del film etnografico e sociologico (Francia) fino al 24 novembre; TIFF Kids International Film Festival 20° edizione (Canada) fino al 24 novembre; Go Short 10° International Short Film Festival Nijmegen (Olanda) fino al 25 novembre ; Aspen Shortsfest 27a Edizione (Usa) fino al 30 novembre; Bergamo Film Meeting 36° Edizione – Mostra internazionale del cinema d’essai (Italia) fino al 1° dicembre; Cph:Dox 15° Copenhagen International Documentary Film Festival (Danimarca) fino al 1° dicembre. Ulteriori info nel sito internet: www.filmitalia.org
È possibile candidarsi fino al 18 dicembre per la terza edizione di FINAL TOUCH #3: INTENSE FEEDBACK FROM EXPERTS, l’esclusiva offerta settoriale di IDM Film Fund & Commission dell’Alto Adige e Bolzano Film Festival Bozen: per tre giorni, sei professionisti dell’industria cinematografica saranno a completa disposizione di quattro giovani registi arrivati in fase finale di lavorazione del proprio film d’esordio. L’obiettivo è dare “un ultimo tocco “ al film selezionati. Il team interdisciplinare di esperti sarà chiamato a dare input contenutistici, artistici o relativi al finanziamento e discuterne il potenziale di mercato, offrendo una consulenza anche sulla promozione per far esordire con successo il proprio film. Le candidature sono aperte a registi/e provenienti da Italia, Austria, Germania, Svizzera e Lituania (paese ospite dell’edizione 2018 del Bolzano Film Festival Bozen), con progetti per il cinema, fiction o documentari, di cui sia disponibile un primo montaggio o un teaser. Verranno selezionati 4 progetti cinematografici, con precedenza a quelli con linguaggi nuovi e originali e che trattano temi di stretta attualità e che saranno invitati al Bolzano Film Festival Bozen (12-14 aprile 2018). Per maggiori informazioni e inviare la propria candidatura: www.movie-it.info. Inoltre le nuove scadenze per la presentazione delle domande di finanziamento alla IDM Film Fund & Commission dell’Alto Adige per il 2018 sono: 24 gennaio, 2 maggio e 19 settembre 2018
C’è tempo fino al 31 dicembre 2017 per partecipare, con opere della durata massima di 15 minuti, con tema libero, realizzate nel corso del 2017 al Cortisonici, festival internazionale di cortometraggi . Il bando, disponibile in italiano e inglese, è aperto a registi di tutto il mondo e si può scaricare direttamente dal sito www.associazionecortisonici.it. La partecipazione è gratuita, come tutti gli eventi all’interno del festival che si terrà dal 3 al 7 aprile a Varese
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del corso formativo per sottotitolatori e audiodecsrittori per il cinema iniziativa unica in Italia che si ripete in collaborazione con UNITO, Università di Parma e Film Commission. E’ un progetto di Rete a cura delle Associazioni: Consequenze, Torino + Cultura Accessibile, Blindsight Project e Red il cui obbiettivo è quello di promuovere e realizzare un modello inclusivo e culturale per il Cinema. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di partecipazione e provvedere al pagamento della quota entro il 31 dicembre. Ulteriori info nel sito internet: www.cinemanchio.it
Prende il via la prima edizione del video contest “Job Ciak – I giovani riprendono il lavoro” organizzato da Uilweb.Tv e Uil Nazionale e rivolto a giovani videomakers, registi, videoartisti e studenti che vogliono raccontare, attraverso un filmato, il mondo del lavoro dal proprio punto di vista.”L’obiettivo del contest è quello di dialogare con le nuove e future generazioni di lavoratori, dando spazio alle loro idee e voce alla narrazione creativa. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i cittadini, di qualsiasi nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. I filmati, come da bando, dovranno pervenire alla redazione della Uilweb.Tv – Via Lucullo, 6 – 00187 Roma – entro il 5 febbraio. Il bando completo è disponibile su www.uilweb.tv e su www.uil.it