Azione MiC per settore continua”

«Finalmente si è aperta la sessione 2022 di tax credit dedicata alle produzioni italiane di opere cinematografiche, ricerca e formazione, tv, web e videoclip.
L’intervento è riservato alle società di capitali per le produzioni concluse o in corso di realizzazione nell’anno corrente.
Per inoltrare le domande tramite la piattaforma della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ci sarà tempo fino al 31 dicembre».
A dichiararlo è il Sottosegretario di Stato per la Cultura Lucia Borgonzoni, che commenta: «Un ulteriore passo avanti nell’azione di sostegno al sistema cinema italiano messa a punto dal MiC. Ora è importante dare a un settore in crescita – straordinario motore di promozione dei territori, ma anche per l’occupazione – tempistiche e regole certe».