Santiago, Italia di Nanni Moretti distribuito da Academy Two è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con questa motivazione: “Nell’affrontare una materia storica e storicizzata come il golpe cileno che portò alla dittatura di Pinochet, il regista riesce a coglierne il valore contemporaneo, non solo nelle ansie di un presente politico controverso e preoccupante, ma anche nel racconto di un’Italia che non c’è più, un Paese che ha smarrito il senso di solidarietà e del proprio essere comunitario“. Il film nel giorno dell’uscita in sala ha ottenuto una strepitosa media copia, la seconda dell’intero box office italiano (572 euro per oltre 14.000 euro d’incasso). Ancor più eccezionale il risultato del cinema Nuovo Sacher di Roma in cui il film, nella sola giornata d’esordio, ha incassato ben 5.247 euro (735 presenze). La monosala romana di Nanni Moretti, storicamente dedicata al cinema di qualità, batte così la concorrenza dei grandi multiplex, vincendo nettamente la palma per il maggior incasso sull’intero territorio nazionale. Alessandro Giacobbe, managing director di Academy Two, la distribuzione italiana del film, commenta: “L’ottimo risultato di Santiago, Italia nel suo primo giorno di programmazione nelle sale italiane, con una media copia seconda solo al blockbuster Bohemian Rhapsody, dimostra come il pubblico sia attento e trovi ancora la sua ideale collocazione nelle sale cinematografiche di città, fondamentale luogo di aggregazione sociale in presenza di un cinema di qualità”. Il film, distribuito da Academy Two, è uscito il 6 dicembre in 35 sale e ha raddoppiato le copie arrivando a 68. Ulteriori info nel sito internet: www.cinecriticaweb.it