Prosegue il trend positivo che il cinema italiano ha mostrato recentemente anche agli Italian Screenings con un’ulteriore conferma che arriva dal Toronto International Film Festival (6-16 settembre), il grande appuntamento del cinema nordamericano dove saranno presenti ben quattro tra i più apprezzati autori del nostro cinema. Invitato nella sezione “Master” Paolo Sorrentino con Loro, in anteprima mondiale nella sua versione internazionale. Da qui il film, che ha una distribuzione statunitense e canadese, inizierà il suo viaggio internazionale. In “Special Presentation“, che insieme ai Gala equivale al concorso per Toronto, è stato selezionato Dogman di Matteo Garrone. Decine i paesi che distribuiranno il film, inclusi gli Stati Uniti ed il Canada che proprio a Toronto lanceranno Dogman per le uscite nordamericane. Dal concorso di Venezia arriva il nuovo film di Roberto Minervini, What you gonna do when the world’s on fire?, riflessione sull’intensificarsi dell’odio razziale negli Stati Uniti e ritratto di una comunità afroamericana che combatte per avere giustizia. Sempre in anteprima mondiale anche il nuovo film di Edoardo De Angelis, realizzato con il contributo della direzione generale cinema, Il vizio della speranza, presentato in “Contemporary World Cinema”. Annunciato in Discovery anche Fiore gemello di Laura Luchetti opera seconda realizzata con il sostegno della DGCinema,unica regista italiana donna selezionata al festival canadese quest’anno, Laura Luchetti sarà anche alla Mostra di Venezia dove il 1° settembre presenterà Sugarlove, corto d’animazione di 9 minuti in cartellone come evento speciale della Settimana della Critica.
Da segnalare anche le co-produzioni che in quota minoritaria battono bandiera tricolore: Imminente, immanente di Carlo Fransisco Manatad, in “Short Cuts”; Todos lo saben di Asghar Farhadi in “Galas”, e Walking on water di Andrey Paounov in “TIFF Docs”. La presenza italiana dei film e delle delegazioni a Toronto è coordinata dall’area di Promozione Internazionale del Cinema Contemporaneo di Istituto Luce Cinecittà.