Il 16 gennaio a Roma presso la Sala Cinema Anica la Direzione Generale Cinema ha presentato con grande successo il Programma Ibermedia. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi addetti ai lavori, operatori del settore produttivo e distributivo, alla presenza di Francesco Rutelli, presidente Anica e di Nicola Borrelli, direttore generale Cinema MiBACT; il panel con Maria Giuseppina Troccoli, dirigente Settore Cinema e Audiovisivo DG Cinema MiBACT, Elena Vilardell, segreteria tecnica ed esecutiva del Programma Ibermedia, Victor Sanchez, coordinatore tecnico del Programma Media. Ha moderato Roberto Stabile, responsabile Sviluppo Internazionale Anica.
Ibermedia nasce nell’ambito del CACI, la Conferenza delle Autorità Cinematografiche Iberoamericane, organismo internazionale di ambito regionale iberoamericano, creato nel 1989 e composto dalle autorità competenti in materia di Cinema e audiovisivo. L’Italia viene ammessa al Caci, come Paese ospite. E’ un programma di stimolo alla coproduzione di film (finzione e documentario), realizzati dalla comunità integrata di 19 Paesi: Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Cile, Ecuador, Guatemala, Messico, Panama, Paraguay, Perù, Portogallo, Porto Rico, Repubblica Dominicana, Spagna, Uruguay,Venezuela, ai quali si è aggiunta anche l’Italia.
Ibermedia promuove l’eccellenza del Cinema di tale comunità, contribuisce alla realizzazione di progetti audiovisivi diretti al mercato, promuove l’integrazione e le reti di imprese produttrici per facilitare le coproduzioni e aiuta la formazione dei professionisti della produzione e della gestione imprenditoriale audiovisiva con borse di studio e workshop. Dalla sua nascita ha sostenuto 636 progetti di coproduzione, contribuito alla distribuzione di 298 film e riconosciuto 2.700 borse di studio, in tutti i Paesi della comunità. In totale, si sono investiti 85 milioni di dollari nel Cinema iberoamericano, portando i film sostenuti ad ottenere numerosi premi ai più importanti festival del Mondo e varie candidature all’Oscar.
Obiettivi del programma di sviluppo: contribuire alla realizzazione di film e progetti audiovisivi volti al Mercato, in particolare a quello iberoamericano; creare un clima favorevole alla integrazione di reti tra le imprese di produzione iberoamericane.
Coproduzione: promuovere, con l’assistenza tecnica e finanziaria, la coproduzione di progetti presentati da produttori indipendenti iberoamericani; sostenere le imprese in grado di realizzare detti progetti; incentivare l’ integrazione in reti che facilitino le coproduzioni; lavorare per lo sfruttamento e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo iberoamericano.
Formazione: favorire la formazione di professionisti nel settore della produzione e della gestione imprenditoriale audiovisiva; promuovere e sostenere l’utilizzo delle nuove tecnologie; contribuire alla cooperazione e allo scambio di conoscenze.
Dal 2008 ha preso il via anche Ibermedia Tv, fondo destinato al sostegno della diffusione di film iberoamericani nelle televisioni pubbliche dei Paesi aderenti, che al momento sono 18, con un pubblico potenziale di 300 milioni di spettatori. Ulteriori informazioni sull’evento nel video di presentazione