Si è conclusa la seconda fase del Premio Solinas Experimenta Serie in collaborazione con RAI FICTION il concorso con percorso di Alta Formazione che intende selezionare e sviluppare progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ e realizzare il pilota di serie con un Budget massimo di euro 120.000.
La giuria composta da Isabella Aguilar, Emanuele Cotumaccio, Leonardo Ferrara, Valentina Gaddi, Max Giovagnoli, Annamaria Granatello, Maddalena Ravagli, Monica Ricci, Lorenzo Vignolo, Monica Zapelli dopo aver incontrato gli Autori dei progetti finalisti ed aver verificato sia l’originalità delle proposte sia il talento degli Autori ha deciso di assegnare le 3 Borse di Sviluppo di 2.000 euro ciascuna, finanziate da Rai Fiction, e la partecipazione al percorso di sviluppo, curato dal Premio Solinas, ai seguenti progetti:
Mi hanno sputato nel milkshake (titolo originale Siri) di Carolina Cavalli “Per l’originalità del concept, la freschezza dei dialoghi e delle situazioni raccontate da una giovane protagonista femminile in grado di descrivere la precarietà e le contraddizioni sentimentali della sua generazione”.
Night Out (titolo originale Kiss and Tell) di Laura Grimaldi e Pietro Seghetti “Per l’originale variazione sul tema della commedia romantica e l’abilità nel far esplodere situazioni, conflitti e personaggi nell’arco di una notte”.
Upanddown (titolo originale Up&Down) di Andrea Simonetti e Gaetano Colella “Per l’idea di inventare un passaggio cruciale dell’esistenza attraverso due personaggi – lift di un ascensore – giudici inconsapevoli delle vite umane raccontato con toni e linguaggi innovativi all’interno di un multi-genere fantasy-mistery-drama”.
Per sottolineare l’alta qualità dei progetti e il talento degli Autori la Giuria ha deciso di assegnare una Menzione speciale al progetto di riserva:
Le Altre (titolo originale Le Altre) di Maddalena Colombini, Stefania Scartezzini, Alessandro Bosi “Per la ricchezza dell’impianto narrativo, la cura nella scelta dei riferimenti e l’ideazione di personaggi fedeli all’immaginario dei ragazzi”.
(Il Progetto di Riserva potrebbe rientrare in gara nel momento in cui l’Autore/i di uno dei tre progetti vincitori della Borsa di sviluppo dovesse rinunciare alla suddetta Borsa di Sviluppo)
Al termine del Percorso di Sviluppo (obbligatorio), uno dei tre progetti vincitori delle Borse di Sviluppo sarà dichiarato vincitore del Premio Solinas Experimenta Serie. A RAI FICTION, sponsor del Premio, sarà riservato un diritto di prima negoziazione e ultimo rifiuto sul progetto vincitore per l’acquisizione dei diritti del pilota e/o della serie, ai fini dell’eventuale realizzazione degli stessi.
Tutti i prossimi bandi del Premio Solinas 2018: per il miglior soggetto e la miglior sceneggiatura sono stati pubblicati e sono online sul sito – la scadenza per partecipare alla prima fase della selezione, con l’invio dei soggetti è fissata alla mezzanotte del 2 marzo (via web) e alla mezzanotte del 3 marzo per l’invio in busta chiusa. Il miglior soggetto riceverà mille euro e accederà con gli altri finalisti al Laboratorio di Alta Formazione, Sviluppo e business-oriented, mentre ammonta a 9mila euro il premio per la miglior sceneggiatura, e per il miglior approccio narrativo all’universo femminile verrà assegnata la borsa di studio Claudia Sbarigia (mille euro).
Scadranno invece il 16 febbraio (e il 17 febbraio per l’invio in busta chiusa) i termini per partecipare al Premio Solinas – Documentario per il Cinema 2018, in collaborazione con Apollo11, con l’obiettivo di “promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale”. Tra i progetti verranno selezionati i finalisti, tra i quali la giuria designerà il vincitore.
Ulteriori info nel sito internet: www.premiosolinas.it