Immigrazione, lavoro, identità, omosessualità: sono questi i temi maggiormente frequentati nei soggetti finalisti dell’ottava edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador, dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a nuovi talenti dai 16 ai 30 anni. Ecco i nomi dei ragazzi premiati come migliori soggettisti: Lorenzo Bagnatori, 28 anni, di Pescia (Pistoia) con Faccia di gomma e Aurora Piaggesi, 27 anni, di Pisa con In umana concezione. I vincitori si aggiudicano la Borsa di formazione del Premio per il miglior soggetto. Faccia di gomma racconta l’ultimo segmento di vita di un famoso imitatore che tra l’invadenza delle voci delle celebrità imitate e le disavventure private e professionali, non riesce più a distinguere tra realtà e fantasia. In umana concezione è la storia di una coppia di donne che di fronte ad un evento inspiegabile, quasi miracoloso, che suscita il morboso interesse dei media e dei curiosi, ha un improvviso capovolgimento. Al termine del percorso formativo il miglior lavoro di sviluppo riceverà un premio di 1.500 euro. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.premiomattador.it