Tra i 10 autori che concorrono alla ottava edizione del Premio Mario Verdone che sarà consegnato dai fratelli Carlo, Luca e Silvia Verdone durante la 18esima edizione del Festival del Cinema Europeo, che si terrà a Lecce presso la Multisala Massimo dal 3 all’8 aprile, otto sono le opere prime di interesse culturale realizzate con il contributo della direzione generale Cinema: Fräulein – Una fiaba d’inverno di Caterina Carone, Antonia di Ferdinando Cito Filomarino, La ragazza del mondo di Marco Danieli, Le ultime cose di Irene Dionisio, Mine di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, Banat – Il viaggio di Adriano Valerio, Il più grande sogno di Michele Vannucci.
Il Premio dedicato a Mario Verdone, rivolto ad un giovane autore italiano, massimo 40 anni, che si sia particolarmente contraddistinto nell’ultima stagione cinematografica per la sua opera prima, è stato istituito in accordo con la famiglia Verdone, che sceglierà il vincitore, dal Festival del Cinema Europeo in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia ed il SNGCI Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.festivaldelcinemaeuropeo.com