dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Scadenze



 Michelangelo Frammartino, ospite de L’immagine e la parola 2022

Sono aperte le candidature alla nuova edizione del workshop primaverile del Locarno Film Festival che avrà per protagonista il regista Michelangelo Frammartino, ospite de L’immagine e la parola 2022, e otto giovani filmmakers. “Let’s make something!”. In occasione della nuova edizione de L’immagine e la parola (12-13 marzo 2022), il cui programma verrà svelato nelle prossime settimane, il Locarno Film Festival rilancia il workshop primaverile dedicato ai giovani registi e alle giovani registe che sognano il cinema. Nel 2019 a guidarli fu il maestro ungherese Béla Tarr, la prossima primavera sarà il cineasta italiano Michelangelo Frammartino. Il regista de Le quatto volte e Il buco accompagnerà otto talenti internazionali emergenti in una full immersion cinefila e cinematografica dall’11 al 20 marzo, riflettendo su un’immagine che non sia “soltanto” tale ma che possa ambire allo statuto di “cosa” (da qui il titolo Let’s make something! – Facciamo qualcosa!). Una decina di giorni tra teoria e pratica nel cuore del Ticino per realizzare 8 cortometraggi che saranno poi presentati al pubblico nel corso di Locarno75 (3-13 agosto), proprio come fu a Locarno72 con Under the God, il film a episodi realizzato dai partecipanti al workshop con Béla Tarr. La Spring Academy è organizzata dal Locarno Film Festival e dal CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive), in collaborazione con la Ticino Film Commission e grazie al supporto di RSI, PalaCinema e Hotel Du Lac. Come ogni edizione del Locarno Film Festival, grazie alla solida rete tra le realtà locali legate al mondo dell’audiovisivo, “Let’s make something!” sarà un momento di incontro e scambio internazionali, vissuto nel territorio del Canton Ticino.  Registe e registe che volessero partecipare alla Spring Academy 2022 hanno tempo fino a lunedì 17 gennaio per iscriversi.

Lago Film Fest

Nato nel 2005 nella suggestiva località lacustre di Revine Lago (TV) e giunto alla sua quattordicesima edizione, il Lago Film Fest è un festival internazionale di cortometraggi, documentari e sceneggiature, che prendono corpo nel metabolismo urbano del vivere quotidiano.
Nove giorni di incontri, video, workshop, performance artistiche, musica e ospiti illustri in riva al lago, tra le case di pietra. Per vivere un’esperienza unica, sospesa nel tempo, che non si può capire completamente se non vivendola di persona.
Lago Film Fest è una woodstock cinematografica, una grande pellicola che ha per trama le storie che ogni anno si intrecciano alle increspature del lago. Una dimensione reale quanto irreale dove il cinema è filo conduttore e allo stesso tempo il pretesto per incontrarsi, sperimentare e creare. sito web: www.lagofest.org; scadenza: 15 gennaio 2022;  modulo iscrizione: Iscrizione Online

Il Tribeca Film Festival è una rassegna internazionale di film indipendenti ideata e diretta da Robert De Niro, all’indomani dell’11 settembre.
Molte le sezioni competitive, con premi in denaro. Varie anche le sezioni non competitive ei programmi dedicati a realtà virtuale e altre forme di sperimentazione tecnologica. Sito web:tribecafilm.com/festival; scadenza:19 gennaio 2022 modulo iscrizione: Iscrizione su Filmfreeway.com

Cortinametraggio

L’evento è il primo e più importante Festival di Corti in Italia. Da sempre fucina di talenti, Cortinametraggio è stata la rampa di lancio di registi oggi affermati, tra cui ricordiamo Paolo Genovese, Giuseppe Marco Albano e Alessandro Capitani.
Il Festival si suddivide in queste sezioni:
•Sezione Cortometraggi: corti narrativi (fiction), di nazionalità italiana, di diverso genere (horror, thriller, fantascienza, poliziesco, drammatico, commedia), di durata non superiore ai 20 minuti;
•Sezione Videoclip Musicali underground e mainstream;
•Sezione Corti in sala in partnership con Vision Distribution. sito web: www.cortinametraggio.it scadenza:5 febbraio 2022; modulo iscrizione:       Iscrizione su Filmfreeway.com

Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

IL CINEMA ITALIANO E IL RACCONTO DELLA POLITICA: UN’ATTRAZIONE FATALE?
IL CINEMA ITALIANO E IL RACCONTO DELLA POLITICA: UN’ATTRAZIONE FATALE?

8½ n.62 maggio 2022

ARTICOLI RECENTI
  • Femminile, plurale. A Berlino il cinema italiano firmato da donne
  • Box Office: The Batman guida la classifica, al secondo posto Corro da te
  • In Sala e non solo
dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di CINECITTA' con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival. Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio;
Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro;
Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia) email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA