dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Libri e Riviste



Giulietta Masina, una biografia per il centenario

In libreria dal 20 febbraio pubblicato da Edizioni Sabinae con il Centro Sperimentale di Cinematografia, la biografia Giulietta Masina di Gianfranco Angelucci, arricchita da un considerevole apparato fotografico proveniente dall’Archivio fotografico del CSC – Cineteca Nazionale. Un volume per festeggiare il centenario dalla nascita della grande attrice, moglie di Federico Fellini, nata a San Giorgio di Piano, in provincia di Bologna il 22 febbraio 1921, che ha conquistato le platee di tutto il mondo con personaggi come Gelsomina ne La strada e Cabiria in Le notti di Cabiria di Fellini. Una delle ragioni di questo libro, come si legge nella nota editoriale, è che Giulietta “era davvero l’altra metà del cielo di Federico Fellini, e se non si conosce lei, la sua vita, la sua vicenda, la sua arte, si rischia di non conoscere abbastanza da vicino neppure Federico”.”Questa creatura umana che Giulietta ha saputo incarnare e tratteggiare con tanta ammirevole precisione e trepidazione, è semplicemente la donna portatrice di vita, senza la quale non esisterebbe nessuno di noi, né il popolo di questa terra, né il futuro che ci attende, né l’arte, né la creatività, né la memoria, né i viaggi interstellari che forse condurranno il genere umano a colonizzare nuovi mondi, chissà in quali remote contrade del cosmo” sottolinea Gianfranco Angelucci. (edizioni Sabinae /Centro Sperimentale di Cinematografia, pagg.242, illustrato, anno 2021)

Simon & the Stars: nei film c’è il segreto dello Zodiaco

“2021: ha inizio una nuova era. Le lancette astrologiche ci indicano che stiamo definitivamente entrando nell’età dell’Acquario, simbolo di unione, condivisione e progresso. Ma soprattutto che ci stiamo lasciando alle spalle un 2020 di prove e separazione. Lo salutiamo con il rispetto e la gratitudine dovuti a un ‘grande maestro’, e ci prepariamo a riscrivere il futuro. Perché quella che abbiamo davanti, da autentici neo-millenaristi, è l’alba di un nuovo Rinascimento”.  Ecco l’ardita sintesi di Simon & the Stars sull’anno da poco iniziato, un anno di incertezza per tutti e in tutto il mondo, con la pandemia ancora in corso, in cui non ha molto senso parlare di segni favoriti e sfavoriti: ed è per questo che l’introduzione del nuovo libro L’oroscopo 2021 Il giro dell’anno in 12 segni punta decisamente su un discorso filosofico per allargare la visione.

Avvocato divenuto astrologo, grande fenomeno social con sei milioni di visitatori l’anno da tutto il mondo nel suo sito, Simone è un Acquario, empatico e comunicativo, con la passione per le nuove tecnologie. Non ultimo collaboratore della nostra rivista 8 1/2 con la rubrica Constellaction! dove in ogni numero, a partire dal 2020, legge i grandi personaggi del cinema italiano attraverso le lenti dell’astrologia con i profili di registi e attori del passato e del presente.

Cinefilo accanito e preparatissimo, Simone Morandi usa l’astrologia – appresa da maestri come Liz Greene e Melanie Reinhart – per costruire un avvincente racconto di gradevole lettura in cui i film fanno da filo conduttore e servono a tradurre in un linguaggio pop e comprensibile a tutti ciò che dobbiamo aspettarci dal nuovo anno, segno per segno. Da Flashdance per l’Ariete a La finestra sul cortile per i Pesci, passando per Mulan (Cancro) e Contact (Sagittario) si spazia tra titoli recenti o i grandi classici con totale disinvoltura.

Più che avventurarsi in dettagliate previsioni, che spesso lasciano il tempo che trovano, Simon usa le stelle come bussola per orientarsi nel viaggio della vita anche per stimolare decisioni difficili, resilienza, capacità di prendere il mano la propria esistenza, il sottotesto è che siamo comunque padroni del nostro destino. Nel libro si trovano il calore e l’amore che mette nelle sue seguitissime dirette Facebook e Instagram, tradizionale appuntamento della domenica sera in cui lancia l’oroscopo settimanale: durante il lockdown, queste dirette sono diventate un gruppo di lavoro e una “scuoletta” di astrologia allietando le serate chiusi in casa. Tra le sue collaborazioni, oltre a 8 1/2, anche Pinocchio su Radio Deejay, Vieni da me su RaiUno e Movie Mag su Rai Movie. L’oroscopo 2021 Il giro dell’anno in 12 segni (335 pp. € 13,90), scritto con Claudio Roe, edito da Mondadori, è in libreria e disponibile anche in versione ebook.

Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

COME RACCONTA IL LAVORO IL CINEMA ITALIANO?
COME RACCONTA IL LAVORO IL CINEMA ITALIANO?

8½ n.63 luglio 2022

ARTICOLI RECENTI
  • Dal 16 al 30 luglio torna “Effetto Notte”, la rassegna promossa da CSC e DGCA – Garrone, Ozpetek e Sorrentino tra gli ospiti
  • Franceschini scrive il Codice dello Spettacolo
  • De Sica, Cortellesi e Özpetek tra i volti dello spot per un’estate in sala
dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di CINECITTA' con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival. Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio;
Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro;
Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia) email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA