dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Scadenze



17.ma Edizione di “accordi@ DISACCORDI

Scade il 25 settembre il bando per partecipare alla 17.ma Edizione di “accordi@ DISACCORDI  – Festival Internazionale del Cortometraggio” che si svolgerà a Napoli presso il Palazzo delle Arti Napoli – PAN, Sala DiStefano, dal 3 al 7 Novembre.Il tema del Festival di quest’anno è: consonanze e dissonanze dei nostri tempi. La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta ad opere di durata massima di 25minuti (per i documentari è ammessa la durata fino a 40 minuti) realizzate dopo il 1 gennaio 2017. Il bando di concorso ed il regolamento per partecipare sono disponibili sul sito www.accordiedisaccordi.it

Torna l’Italian Horror Fest nel decennale della prima edizione, opportunamente rivisitato a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid e, di conseguenza, modificato in IHF Covid Edition. Un’edizione molto più estesa delle precedenti, in quanto avviata online nel giugno 2020 e destinata a concludersi il prossimo dicembre. L’ideatore e direttore artistico Luigi Pastore ha  infatti preso parte settimanalmente a dirette Facebook attraverso cui presentare di volta in volta i diversi ospiti e i relativi lavori audiovisivi, tra corti, medi e lungometraggi. Ogni Lunedì, alle ore 21.30, sarà ancora possibile assistere alle dirette sulla pagina Facebook del festival: https://www.facebook.com/italianhorrorfest/?ref=bookmarks. Novità di questa Covid Edition risiede oltretutto nel fatto che è possibile iscrivere in concorso anche le opere non inedite e che hanno già partecipato ad altre manifestazioni, realizzate tra il 2015 e il 2020. Perché l’obiettivo dell’Italian Horror Fest non è quello di creare competizione, ma di supportare l’emersione della qualità dei filmmaker. La serata di premiazione si svolgerà a dicembre, in una giornata evento dal vivo alla quale prenderanno parte tutti gli elementi della giuria, dal presidente Lamberto Bava al musicista Claudio Simonetti , il cineasta stracult Luigi Cozzi e Paolo Nizza, ovvero Mr. Paura di Sky Cinema. A rappresentare la giuria del pubblico sarà presente Ilaria Monfardini, amministratrice del gruppo Facebook Film Horror… Che passione. La data ultima per poter iscrivere un’opera al Festival è il 30 Settembre. Tutti i titoli pervenuti avranno una première online, a seguito della quale la giuria del pubblico voterà quelli che hanno saputo ottenere più visualizzazioni. Consegnerà il premio ai vincitori delle sezioni relative al miglior cortometraggio e al miglior lungometraggio il Maestro della suspense e dell’horror Dario Argento, nel corso della giornata live conclusiva prevista a Dicembre.

Concorso Cercasi Creativo Visionario

L’Italia nasconde tanti segreti da scoprire , e per farlo non serve andare lontano: basta avere il desiderio di conoscere, con occhi curiosi, quello che abbiamo tutti a pochi chilometri dalle nostre case. Viaggiare in Italia vuol dire proprio questo: scoprire i tanti borghi, i piccoli tesori nascosti, i paesaggi incontaminati nostro oltre 5.000 piccoli comuni del Paese con un rilevante patrimonio storico, culturale, naturalistico e architettonico. Oggi noi italiani stiamo riscoprendo i numerosi modi di viaggiare in Italia, all’insegna della mobilità dolce e sostenibile: possiamo percorrere a piedi i cammini, salire in sella a un cavallo, pedalare in bicicletta o sederci comodamente su un treno. Possiamo così spostarci lentamente e ammirare il paesaggio nel quale siamo immersi, con un impatto ridotto sull’ambiente circostante. Con questo contest siamo alla ricerca di creativi che sappiano raccontare il turismo in Italia attraverso progetti innovativi di produzione di audio, video e game originali, inerenti al turismo “di prossimità”, nei borghi e al cosiddetto turismo “lento”, che rispondono in pieno alle esigenze di “nuova normalità” imposte dall’emergenza Covid-19. Se selezionato, ti sarà affidata la realizzazione del prodotto finito, che potrà essere un unico contenuto, una serie / libreria di contenuti, o un insieme di contenuti realizzati in uno o più formati (audio, video e gaming), anche in combinazione tra di loro. Per elaborare e finalizzare il prodotto, lavorare a stretto contatto con Zooppa e con il cliente. La produzione si svolgerà fra ottobre e novembre. Ulteriori info su bando e scadenza: www.app.zooppa.com

Call for Projects

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare ai #MedMeetings 2020! MedFilm Works in Progress è aperto a progetti di finzione e documentari creativi in fase di post-produzione provenienti da Italia, paesi della sponda Sud del Mediterraneo, Iraq e Giordania. Una giuria attribuirà un premio pari a 5000 euro a sostegno dello sviluppo e della produzione del progetto più meritevole.La scadenza per l’iscrizione è il 30 settembre 2020. Maggiori informazione su: http://www.medfilmfestival.org/…/call-for-projects…/

Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

COME RACCONTA IL LAVORO IL CINEMA ITALIANO?
COME RACCONTA IL LAVORO IL CINEMA ITALIANO?

8½ n.63 luglio 2022

ARTICOLI RECENTI
  • Dal 16 al 30 luglio torna “Effetto Notte”, la rassegna promossa da CSC e DGCA – Garrone, Ozpetek e Sorrentino tra gli ospiti
  • Franceschini scrive il Codice dello Spettacolo
  • De Sica, Cortellesi e Özpetek tra i volti dello spot per un’estate in sala
dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di CINECITTA' con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival. Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio;
Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro;
Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia) email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA