La European Film Academy ha cambiato la procedura di selezione per i film e i documentari in corsa per gli European Film Awards. L’EFA Board ha deciso di introdurre alcune modifiche che ridurranno il numero dei film selezionati, renderanno la procedura di selezione più democratica e faranno sì che a tutti i paesi sia garantita equanimità di trattamento.Non ci sarà più un voto nazionale per includere un film nazionale nella selezione. Fino a ora i membri Efa dei 20 paesi con più membri votavano un film del proprio paese direttamente nella lista di selezione EFA.In aggiunta alle norme già esistenti, i film europei per poter partecipare agli European Film Awards dovranno ora soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti: essere stati premiati nei principali festival, avere ricevuto grande attenzione ai festival, essere stati venduti o essere usciti al cinema in almeno 3 Paesi (1 per i documentari). Se unfilm soddisfa almeno uno di questi requisiti e rispondealle norme del Regolamento EFA, può essere raccomandato da Membri dell’EFA, Istituzioni Cinematografiche europee, festival, Patroni dell’EFA e detentori dei diritti di film europei.Il termine “europeo”, nell’accezione della European Film Academy, si riferisce all’Europa geografica, sia EU che non EU, e include Israele e Palestina.La deadline per sottoporre le candidature è il 31 Maggio,dopo di che le commissioni selezioneranno unmassimo di 45 film di finzionee12 documentarida segnalare ai Membri dell’EFA per una nomination. I Membri dell’EFA voteranno poi per decretare i vincitori che saranno annunciati nel corso della 32ma edizione degli European Film Awards il 7 Dicembre a Berlino. Il testo del regolamento è disponibile online all’indirizzo www.europeanfilmacademy.org; Contatto: submission@europeanfilmacademy.org
Alice organizza per il terzo anno a Roma gli Efa Young Award proseguendo nella città la collaborazione di grande successo con il circuito EFA Young Audience Award nella città di Roma. L’ EFA Young Audience Award è un progetto che ogni anno presenta in varie città d’Europa film europei pensati per un pubblico di ragazzi tra i 11 e i 14 anni. L’edizione 2019 ha raggiunto il record di ben 56 città coinvolte in 35 paesi. Le nomination sono state scelte in due fasi. In primis un comitato internazionale rappresentativo dell’EFA Board Member composto d Fabia Bettini (Alice nella Città/Italia), Keld Mathiesen (UCN – University College of Northern Denmark), Rajko Petrović (Five Stars Film Distribution/Serbia) Vanessa Henneman (Paesi Bassi) e Lina Užkuraitytė (International Vilnius Film Festival for Children e Youth/Lithuania) ha pre-selezionato sei film. Dopodiché, un gruppo di ex giurati Young Audience Award dai 13 ai 14 anni,e composto da Jesse (London/Inghilterra), Konstantin (Chemnitz/Germania), Maria (Lisbona/Portogallo), Friederike (Lussemburgo) e Milica (Podgorica/Montenegro) ha guardato i sei film e decretato i tre finalisti. Durante l’evento,che quest’anno si svolgerà domenica 5 maggio presso il cinema Caravaggio, una giuria selezionata dai paesi partecipanti e composta da ragazzi dai 11 ai 14 anni si riunirà al cinema per vedere i 3 film nominati, discuterne insieme, votare e decretare così il vincitore. L’evento avrà luogo in contemporanea nei 35 paesi, che dialogheranno tramite un collegamento live coordinato da Erfurt (Germania). Una volta convogliati i risultati nazionali e annunciati tramite videoconferenza dai rappresentanti di tutte le giurie, si svolgerà una cerimonia di premiazione, visibile in diretta in streaming sul sito yaa.europeanfilmawards.eu.
I tre film nominati per questa edizione sono Los bando di Christian Lo (93′), un rocambolesco road movie con protagonista una giovane band norvegese, che attraversa il paese in una folle corsa contro il tempo, la polizia e i genitori per partecipare al Campionato Nazionale di Rock, Old boys di Toby MacDonald (95′), come in Cyrano de Bergerac, un ragazzo timido e fantasioso aiuta un ragazzo molto in vista della scuola a conquistare la figlia del professore di francese, Fight Girl di Johan Timmers (84′) su, è una ragazza di 12 anni che fa boxe. Ha molto talento ma deve affrontare soprattutto una battaglia emotiva a causa del divorzio dei suoi genitori.