Nel 2017 Creative Europe Media ha sostenuto 2133 progetti europei per un contributo complessivo di 110.819.279,97 M di euro. In Italia hanno beneficiato 41 società e associazioni audiovisive con un contributo finanziario complessivo di 6.928.546 M di euro. Media ha inoltre supportato la distribuzione di 31 film italiani in altri Paesi Europei.
Alla distribuzione cinematografica, che comprende la modalità di sostegno selettivo e automatico, è andata la fetta maggiore del contributo: 3.724.426 M di euro a 18 compagnie di distribuzione indipendenti. Nel settore della Promozione hanno ricevuto il sostegno 3 eventi (When East Meets West, Mia Market; Venice Gap Financing Market); 2 festival (Bergamo Film Meeting e Il Cinema Ritrovato) e 5 corsi di formazione: Maia workshops; Biennale College CINEMA & Hybrid; TorinoFilmLab 360°; Ties that Bind ed Esodoc per un totale complessivo assegnato di 1.421.567 M di euro.
A 7 società di produzione indipendenti sono stati assegnati 1.187.053 M di euro attraverso il sostegno allo sviluppo e al TV Programming. Nell’ambito del supporto allo sviluppo, nella modalità Single projects è stata selezionata la società ITC Movie (Bologna), mentre nella modalità Slate Funding hanno beneficiato del contributo 4 società: Doclab (Roma), Mir (Milano), Indigo (Roma), La Sarraz (Torino). Il bando TV Programming ha selezionato le società GA&A e Docart entrambe di Roma. Questo importo comprende anche il contributo a 3 progetti di videogames proposti dagli sviluppatori LKA (Roma), Santa Ragione (Milano) e Mixed bag (Torino). Il bando di sostegno ai Fondi di coproduzione ha riconosciuto un contributo di 315.000 euro al TFL Coproduction Fund & TFL Audience Design Fund del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Nell’ambito della Film Education, hanno beneficiato per l’Italia 2 progetti promossi rispettivamente da Agis Scuola (Roma) e Cineteca di Bologna per un totale complessivo di 280.500 euro. Ulteriori info sui Bandi ancora aperti nel sito internet: www.europacreativa-media.it