ICDD, volti e luoghi omaggiano il Cinema italiano

Nei giorni in cui il Governo si è apprestato a recepire le nuove indicazioni del Cts per aumentare le capienze nei luoghi della cultura è partita una nuova campagna del Ministero della Cultura dedicata al Cinema. Dopo il cortometraggio, che ha visto insieme attori e registi per invitare le persone a tornare in sala in sicurezza, le protagoniste sono ora le immagini del passato custodite nell’archivio fotografico dell’ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. Una campagna concepita in più episodi, una mini webserie, di cui il primo episodio è dedicato alle grandi protagoniste femminili del cinema del Novecento. La prima generazione di interpreti, quelle attrici che, dal teatro, hanno varcato la soglia dell’arte cinematografica diventando delle vere e proprie star del cinema muto italiano. Le attrici | Il Cinema è un insieme di storie interpretate da volti spesso così riconoscibili da diventare familiari e iconici. Tra le immagini del bel mondo immortalato da Mario Nunes Vais all’inizio del secolo scorso vi sono i volti di Evelina Paoli, Giannina Chiantoni, Olga Vittoria Gentilli, Lyda Borelli, le sorelle Emma e Irma Gramatica e diverse altre attrici protagoniste del Cinema italiano ai suoi esordi. Il secondo episodio invece con il racconto dei volti maschili che prima hanno calcato i palcoscenici teatrali, per poi diventare interpreti cinematografici. L’opera di Nunes Vais, custodita oggi nelle collezioni fotografiche dell’ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, ha definito l’immagine di numerosi personaggi del mondo della cultura, della politica e della vita mondana a cavallo tra due secoli, consentendo di restituire oggi una testimonianza unica dei soggetti ritratti durante tutta la propria attività. L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione si unisce così alle iniziative in favore del ritorno nelle sale cinematografiche promosse dal Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini. Per saperne di più: www.iccd.beniculturali.it. Qui di seguito il Comunicato Stampa del Ministro.
Byways | Signed copy di Roger A Deakins

Byways è la prima monografia dedicata all’arte fotografica di Sir Roger A Deakins, leggendario direttore della fotografia e premio Oscar, noto al grande pubblico soprattutto per le collaborazioni con i fratelli Coen, Sam Mendes e Denis Villeneuve. Il libro presenta una raccolta di fotografie in bianco e nero realizzate nel corso di 5 decenni, dal 1972 ad oggi, e in larga parte mai pubblicate. La prima sezione del libro presenta le fotografie scattate da Deakins nelle zone rurali del North Devon, nel sud-ovest dell’Inghilterra, per il Beaford Arts Centre. Queste immagini raccontano della sensibilità e dell’ironia dell’autore, ma anche di un’ormai scomparsa Gran Bretagna del dopoguerra. Una seconda serie di immagini esprime l’amore di Deakins per il mare e introduce l’ultima sezione del libro dedicata alla fotografia di paesaggi di tutto il mondo. la firma di Roger A Deakins è apposta su un’etichetta adesiva incollata nella prima pagina del libro. (lingua: english, pagg.160; illustrazioni:153; rilegatura: cartonato; anno settembre 2021; damiani editore)