Fulvio Lucisano, sotto il segno del cinema di Laura Delli Colli
Produttore, distributore, esercente, è il Re Mida dei ‘generi’ che hanno reso cult per generazioni di spettatori la sua in infinita library di horror e poliziotteschi, di commedie brillanti e parodie comiche in catalogo accanto a tanto cinema d’autore. Classe 1928, decisamente molto più giovane non solo di Carlo Ponti e Dino De Laurentiis ma anche della generazione di Franco Cristaldi, Fulvio Lucisano non è solo l’ultimo dei grandi produttori italiani di ieri ma un industriale, distributore ed esercente, di quelli che alla fuga degli spettatori ha risposto creando un piccolo grande impero: oltre ai film prodotti e distribuiti, gli schermi, e – dal cinema alla tv – la fiction di successo. In questo libro l’avventurosa storia di oltre sessant’anni di cinema sempre dalla parte del pubblico. Megaevento il 24 settembre al MAXXI di Roma, con grande parterre di cinema per festeggiare allo stesso tempo i 60 di attività di Italian International Film e i 90 anni di Fulvio Lucisano, suo creatore. Un evento in occasione del quale, tra l’altro, è stato presentato il libro. (edizioni Sabinae, Copertina cartonata, illustrato, pag. 212, Euro 18,00 anno 2018)
Iconic Callas, Vita, Passioni e Fascino in uno stile unico oltre le mode di Massimiliano Cappella
Maria Callas non è solo la voce potente che ha rivoluzionato il mondo dell’opera. Maria è anche “La Callas”, la diva moderna, al pari di poche altre figure femminili del Novecento protagoniste di vite intrise di gioie e drammi, trionfi e sconfitte. Se altre grandi interpreti del teatro hanno incuriosito il pubblico, nessuna come la Callas è riuscita a suscitare un interesse che riguardasse allo stesso modo il mondo dell’opera, della moda, del cinema e del gossip, conquistando indiscutibilmente il titolo di “Divina”. E divina Maria è diventata anche grazie alla sua passione per la moda che ha contribuito a trasformarla in una vera e propria icona di stile.
Dall’apparizione nella primavera del 1954 della “nuova” Callas, magra, elegante e raffinata, con l’aiuto della sarta milanese Biki e in seguito di grandi couturier come Dior e Saint Laurent, Maria diventa un fenomeno di costume da imitare. E le immagini che la immortalano in occasioni pubbliche e private presentate in questo libro ci offrono scorci di un volto e di una personalità che esprimono uno stile perfetto e intramontabile. In libreria dal 6 settembre (pagg 144, rilegato, anno 2018, prezzo 19,90 €.) Ulteriori info nel sito internet: www.centaurialibri.it