Avviso Tax Credit – Idoneita’ provvisoria
Si avvisano gli utenti che è possibile utilizzare la procedura di richiesta di IDONEITA’ PROVVISORIA, prevista dall’art. 7, comma 5 del D.M. 15/03/2018 “tax credit produzione nazionale”, anche al fine di richiedere l’ELEGGIBILITA’ CULTURALE in relazione a tutte le richieste di contributi in cui essa è prevista. Si ribadisce che l’ottenimento dell’idoneità provvisoria non costituisce alcun diritto né prelazione ai fini dell’ottenimento del credito d’imposta ma conferisce esclusivamente la qualifica dell’eleggibilità culturale all’opera, con validità di 6 mesi.
Contributi ad Attivita’ di Cineteche – anno 2019
Qui di seguito il decreto di approvazione delle graduatorie dei progetti di attività di acquisizione, conservazione, catalogazione, restauro, studio, ricerca, fruizione e valorizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo – anno 2019 – selezionati dalla commissione di valutazione con il relativo contributo assegnato”. Il documento è visibile nella sezione Contributi e Riconoscimenti – Rassegne Festival e altre attività promozionali del sito istituzionale.
Commissione di valutazione dei progetti di co-produzione minoritaria – decreto di nomina
Qui di seguito il decreto di nomina della commissione di valutazione incaricata di esaminare i progetti presentati al Bando per la concessione di contributi selettivi per le opere cinematografiche realizzate in regime di coproduzione o di compartecipazione internazionale in cui la partecipazione italiana alla produzione sia di carattere minoritario – Progetto speciale 14 febbraio 2019.
Decreto direttoriale sul reinvestimento dei contributi automatici
Si pubblica nuovamente il decreto direttoriale rep. Nr. 2000 concernente le modalità di reinvestimento dei contributi automatici, di cui agli articoli 23,24 e 25 della legge 220/2016, in quanto il testo già pubblicato, all’articolo 3, comma 1, conteneva un refuso relativo alle tipologie di opere cinematografiche sulle quali era possibile operare il reinvestimento. La correzione è stata evidenziata nel nuovo testo.
Fondo di cosviluppo Italia – Cile edizione 2019, ancora aperte le iscrizioni
Fino al 13 novembre 2019 è possibile partecipare alla quarta edizione del Fondo di coSviluppo di progetti di lungometraggio tra l’Italia ed il Cile istituito tra la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (DGCA- Mibact) e CinemaChile – Consejo del Arte y la Industria Audiovisual – Consejo Nacional de la Cultura y las Artes.
Il Fondo è destinato allo sviluppo di progetti di lungometraggio – senza limiti di genere – destinati al prioritario sfruttamento cinematografico con una dotazione di 80.000 euro (40.000 € messi a disposizione dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e gli altri 40.000 € da parte del CNCA cileno).
Qui di seguito la modulistica e la nota informativa visibile anche nella sezione Comunicazione, Bandi e Concorsi, Bandi di Gara del sito istituzionale
Proroga procedura di rendicontazione nell’ambito del Piano Nazionale MIUR –MiBACT “Cinema per la Scuola 2017-2018 e 2018-2019”
Al fine di agevolare le Istituzioni Scolastiche e gli Enti che hanno programmato le attività nei primi mesi del corrente anno scolastico, è stata concessa una proroga e sarà possibile procedere alla rendicontazione, nelle modalità 70% pagato e 30% impegnato, entro e non oltre il 10 novembre 2019. Qui di seguito Modalità e Linee guida. Il documento è visibile anche alla voce Bandi nuova Legge Cinema e Audiovisivo e Normativa Statale – Nuova Legge Cinema e Audiovisivo
Qualifica film d’essai 2019
Qui di seguito i nuovi film qualificati d’essai con Delibera 28.10.2019 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare la voce Avvisi, Dg Cinema On Line nel sito internet istituzionale ; gestione Fondi Cinema ; www.cinecittastudios.it e www.italyformovies.it