Premio Sviluppo progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici, aperte le iscrizioni alla prima edizione
Al via la call della Prima Edizione per il Premio di sviluppo per i progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici.
I produttori italiani avranno tempo fino al 7 gennaio 2019 per presentare la domanda di partecipazione e il Premio sarà consegnato a Trieste, in occasione dell’evento When East Meets West 2019. Il Premio è rivolto a progetti di opere cinematografiche, indipendentemente dal genere (fiction, animazione e documentario), destinati ad una prima diffusione nelle sale cinematografiche e di durata superiore a 52 minuti. Per beneficiare dell’aiuto, le opere cinematografiche devono prevedere da una parte, almeno un produttore con sede legale in Italia e, dall’altra, almeno un produttore con sede legale in uno degli Stati Baltici. Qui di seguito le Linee Guida e gli Allegati. I documenti sono visibili e scaricabili anche alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi – Bandi di Gara del sito istituzionale. Per info utili: Chiara Fortuna , 0667233214 email: chiara.fortuna@beniculturali.it
Proroga contributi automatici
Tenuto conto della procedura introdotta in materia di contributi automatici, ai sensi della Legge 220/2016 e del decreto ministeriale 31 luglio 2017 recante “Disposizioni applicative in materia di contributi automatici di cui agli articoli 23, 24 e 25 della legge 14 novembre 2016, n. 220”, e delle relative numerose richieste di chiarimenti formulate dalle Associazioni di categoria circa la procedura in questione, si comunica che la scadenza per la presentazione delle istanze è prorogata a martedì 15 gennaio 2019, ore 12.00.
Si pubblicano altresì alcuni chiarimenti in merito alla compilazione della modulistica relativa alla concessione dei contributi automatici ai sensi degli articoli 23,24 e 25 della legge 220/2016: in relazione alle domande già ultimate ed inviate a questa Direzione generale, è data facoltà agli interessati di poter richiedere all’Amministrazione di mettere in integrazione la domanda già trasmessa, inviando una PEC all’indirizzo mbac-dg-c.servizio2@mailcert.beniculturali.it, riportando nell’email il titolo dell’opera, il codice della domanda, il motivo della richiesta di integrazione e in allegato copia del documento del legale rappresentante della società.
Bando contributi selettivi 2018 – III sessione: scadenza prorogata al 10 dicembre
La scadenza della III sessione del Bando per la concessione di contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la pre-produzione, la produzione, la distribuzione nazionale di opere cinematografiche e audiovisive – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2018 è prorogata a lunedì 10 dicembre, ore 23:59.
Proroga Bando delibera CIPE n.8 del 18 febbraio 2013 – anno 2017
Come richiesta dall’associazione di categoria e in considerazione delle motivazioni addotte, il termine previsto all’articolo 6, comma 4 del bando, che dispone che sono ammissibili esclusivamente i costi sostenuti dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018, viene prorogato al 1 marzo 2019.
Bandi del piano nazionale cinema per la scuola, le istituzioni scolastiche vincitrici
Qui di seguito le graduatorie definitive delle istituzioni scolastiche vincitrici dei Bandi A e B del Piano Nazionale Cinema per la Scuola. Per eventuali informazioni è possibile scrivere all’indirizzo cinemaperlascuola@monitor440scuola.it o contattare il numero 06/5849.2525.
Programma Ibermedia, i vincitori italiani
Il 20 e il 21 novembre ultimo scorso a Roma durante la riunione del CACI – Conferencia de autoridades audiovisuales y cinematográficas de iberoamérica e del Comitato di Valutazione dei progetti per il Bando Ibermedia 2018 alla presenza dei Paesi Latinoamericani membri del Programma sono stati decisi i seguenti vincitori italiani : – per i Progetti di Sviluppo: Justine – El Camino de Orellana, Tea Time Films SRL Italia ( 15 MILA USD); per i Progetti di Coproduzione: Educazione della nonna CINEFLEX (ITALIA-60%),NATION FILMES PROD. ARTÍSTICAS LTDA. (BRASIL-40%) – 100.000,00 USD e Vera de verdad MACAIA FILM SNC (ITALIA-80%), ATÓMICA SPA (CHLE-20%) – 100.000,00 USD. Per conoscere i risultati degli altri Paesi: www.programaibermedia.com e nel sito istituzionale www.cinema.beniculturali.it
Attività di promozione cinematografica e audiovisiva: pubblicazione della modulistica per la presentazione del bilancio consuntivo attivita’ 2018
Si avvisano gli utenti che è disponibile online la modulistica per la presentazione dei bilanci consuntivi delle domande di contributo per l’attività di promozione cinematografica realizzata nel 2018 relativamente a:
- Festival;
- Rassegne;
- Premi;
- Progetti di sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva;
- Attività delle cineteche.
I consuntivi potranno essere presentati fino alle ore 23.59 del 30 giugno 2019.
Qualifica film d’essai 2018
Qui di seguito i nuovi film qualificati d’essai con Decreto Direttoriale del 23 e del 30 novembre 2018. I documenti sono visibili e scaricabili anche nella sezione Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche e Audiovisive – Contributi e Riconoscimenti a film realizzati – Qualifiche Film d’essai. Su 57 film qualificati d’essai 21 sono i film italiani, 1 film è una coproduzione Italia Francia Spagna
Credito di imposta per le sale cinematografiche e per il potenziamento dell’offerta cinematografica (programmazione) – Avviso agli utenti
E’disponibile a questo link un aggiornamento dei chiarimenti relativi alla compilazione delle domande di cui agli articoli 9 e seguenti e 15 e seguenti del D.M. 15 marzo 2018 – Altri tax credit.
Bando di Cosviluppo Italia – Francia, II edizione 2018 : i vincitori
La Commissione del Fondo Italia – Francia si è riunita a Torino il 24 novembre 2018 e ha valutato 12 progetti di cui 8 maggioritari italiani, 3 maggioritari francesi e 1 paritario.
In allegato la notizia con i vincitori visibile anche alla voce Comunicazione Bandi e Concorsi del sito istituzionale
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare la voce Avvisi, Dg Cinema On Line nel sito internet istituzionale e gestione Fondi Cinema