I nuovi bandi 2018 promozione e selettivi
Sul sito DgCinema alla voce Normativa Statale e in homepage i nuovi bandi 2018 promozione e selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la preproduzione, la produzione, la distribuzione nazionale di opere cinematografiche e audiovisive con scadenza rispettivamente 6 luglio e 9 luglio. Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Alberto Bonisoli incontrerà nelle prossime settimane le Associazioni di categoria del settore cinematografico ed audiovisivo, per ascoltare il loro punto di vista rispetto all’attuazione della Legge Cinema e le proposte di modifica dei decreti attuativi. L’incontro sarà utile per mettere in campo tutte le modifiche e i miglioramenti necessari per definire un quadro di regole moderno e un sistema di incentivi efficace e meritocratico. I bandi sono visibili anche nella sezione Bandi Nuova Legge Cinema del sito istituzionale.
Contributi Selettivi Sviluppo Preproduzione e Produzione, decreti direttoriali, I Sessione 2017
Qui di seguito la graduatoria completa e i decreti direttoriali relativi alle richieste concernenti la prima sessione – anno 2017 – per la concessione di contributi per la produzione e lo sviluppo e pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive, ai sensi dell’art. 26 della Legge 220/2016. Il documento è visibile e scaricabile alla sezione Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche e Audiovisive – Sostegni Selettivi del sito istituzionale
Bando CIPE, la graduatoria completa
Qui di seguito il decreto direttoriale relativo alla delibera CIPE del 18 febbraio 2013 nr. 8, di cui al Bando del 1 dicembre 2017 (concessione di contributi a fondo perduto finalizzati alla digitalizzazione degli impianti di proiezione delle sale cinematografiche) e la graduatoria completa che sostituisce quella approvata con decreto del Direttore generale Cinema del 10 aprile 2018. Il documento è visibile alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi del sito istituzionale
Candidature Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche, prorogata la scadenza
Prorogato al 22 giugno il termine di scadenza per la manifestazione di interesse a componente della Commissione per la classificazione delle opere come da notizia del 23 gennaio 2018 pubblicata nel sito istituzionale
Fondo di Co- sviluppo Italia – Francia prima scadenza 2018, i vincitori
Qui di seguito i vincitori del bando per il Fondo di co-sviluppo con la Francia, prima scadenza 2018. La Commissione ha esaminato 27 progetti: 20 maggioritari italiani, 6 maggioritari francesi e 1 paritario.
È stato deliberato un contributo a favore di 7 progetti: 3 progetti d’iniziativa italiana e 4 progetti d’iniziativa francese.
Il documento è scaricabile anche alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi – Concorsi
Candidature Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche, prorogata la scadenza
Prorogato al 22 giugno il termine di scadenza per la manifestazione di interesse a componente della Commissione per la classificazione delle opere come da notizia del 23 gennaio 2018 pubblicata nel sito istituzionale
Contributi per lo sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva in Italia, promozione dell’internazionalizzazione del settore, promozione anche ai fini turistici, dell’immagine attraverso il Cinema e l’Audiovisivo, la graduatoria completa
Qui di seguito la graduatoria completa con punteggi parziali e complessivi delle richieste di contributo per lo sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva in Italia, promozione dell’internazionalizzazione del settore, promozione anche ai fini turistici, dell’immagine attraverso il cinema e l’audiovisivo per l’anno 2017, D.D 6 giugno 2018
I documenti sono visibili anche alla voce Contributi e Riconoscimenti – Festival e Associazioni – Rassegne, festival e altre attività promozionali del sito istituzionale
Contributi a festival, rassegne e premi, la graduatoria completa
La graduatoria completa delle richieste di contributo per Festival, Rassegne e Premi di rilevanza nazionale ed internazionale per l’anno 2017, DD 5 giugno 2018. I documenti sono visibili anche alla voce Contributi e Riconoscimenti – Festival e Associazioni – Rassegne, festival e altre attività promozionali del sito istituzionale
Fondo di cosviluppo Italia – Cile edizione 2018, aperte le iscrizioni
Fino al 26 luglio 2018 è possibile partecipare alla terza edizione del Fondo di coSviluppo di progetti di lungometraggio tra l’Italia ed il Cile istituito il 17 maggio 2016, nell’ambito della 69esima edizione del Festival di Cannes, tra la Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (DGC- MiBACT) e CinemaChile – Consejo del Arte y la Industria Audiovisual – Consejo Nacional de la Cultura y las Artes.
Il Fondo è destinato allo sviluppo di progetti di lungometraggio – senza limiti di genere – destinati al prioritario sfruttamento cinematografico con una dotazione di 80.000 euro (40.000 € messi a disposizione dalla Direzione Generale Cinema e gli altri 40.000 € da parte del CNCA cileno).
La documentazione per partecipare al Bando è pubblicata nella sezione Comunicazione, Bandi e Concorsi, Bandi di Gara del sito istituzionale
Bando per giovani Sceneggiatori e Registi Italia – Spagna 2018, ancora aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni fino al 10 luglio per partecipare alla seconda edizione del bando dedicato ai giovani talenti del cinema e dell’audiovisivo “Siamo Il Futuro/Somos el Futuro“.
Avviso pubblicazione decreti crediti d’imposta nel settore cinematografico e audiovisivo
Nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2018, n. 120, supplemento ordinario n. 24, sono stati pubblicati i decreti in oggetto. Pertanto, alla luce di tali abrogazioni, a partire dal giorno 25 maggio 2018 non è più possibile procedere alla presentazione delle comunicazioni iniziali / istanze preventive, incluse le nuove richieste di riconoscimento provvisorio della nazionalità italiana delle opere televisive e web.
Le nuove domande di credito d’imposta e le integrazioni di richieste già presentate disciplinate dai D.M. in oggetto potranno essere presentate esclusivamente attraverso la sezione GESTIONE DOMANDE / CREA NUOVA DOMANDA che sarà predisposta all’interno della piattaforma DGCOL entro 30 giorni dalla pubblicazione dei D.M. citati.
Le integrazioni di richieste già presentate potranno essere presentate, entro 30 giorni dall’attivazione della sezione relativa ai crediti d’imposta nella piattaforma DGCOL, esclusivamente dai soggetti che hanno presentato l’iniziale comunicazione preventiva ovvero l’iniziale richiesta preventiva tra il 1° gennaio 2017 e la data di pubblicazione dei D.M. citati.
Per le specifiche si rimanda al documento allegato visibile anche alla voce Normativa – Normativa Statale – Nuova Legge Cinema e Audiovisivo
Qui di seguito i decreti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2018, n. 120 decreti crediti d’imposta per le imprese di produzione cinematografica ed audiovisiva
AVVISI AGLI UTENTI:
Piano straordinario per la digitalizzazione del patrimonio audiovisivo: proroga dei termini per la presentazione delle domande
Si comunica che la scadenza per la presentazione delle domande di contributo relative al D.M. 24/10/2017 – Piano straordinario per la digitalizzazione del patrimonio audiovisivo è prorogata a giovedì 21 giugno 2018, ore 12.00.
Istanze di riconoscimento nazionalità italiana opere televisive e web
1.a partire dal 25 maggio 2018, le istanze di riconoscimento della nazionalità italiana provvisoria e le conseguenti istanze di riconoscimento della nazionalità italiana definitiva delle opere televisive e web sono disciplinate dal DPCM 11 luglio 2017 recante «Disposizioni per il riconoscimento della nazionalità italiana delle opere cinematografiche e audiovisive» e devono essere presentate unicamente sulla Piattaforma DGCOL;
2.le istanze di riconoscimento di nazionalità italiana provvisoria e le istanze di riconoscimento di nazionalità italiana definitiva delle opere televisive e web presentate antecedentemente al 25 maggio 2018 ed ancora in fase istruttoria, continuano ad essere regolamentate dal decreto ministeriale 5 febbraio 2015 recante «Disposizioni applicative per l’estensione del credito d’imposta per le attività cinematografiche, di cui alla legge n. 244 del 2007, ai produttori indipendenti di opere audiovisive, ai sensi dell’articolo 8, comma 2, del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91 “Valore cultura”, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112» e successive modificazioni. Rientrano in tale casistica anche le istanze di riconoscimento della nazionalità italiana definitiva presentate successivamente al 24 maggio 2018 ma riferitesi al procedimento di nazionalità italiana provvisoria avviato entro tale data. Le modalità di presentazione delle istanze di cui al presente punto “2” sono quelle indicate al seguente link
Ulteriori informazioni e aggiornamenti nel sito internet istituzionale e alla voce Avvisi