“Piano Nazionale del Cinema per la Scuola” promosso dal MIUR e dal MiBACT, pubblicati i bandi
Il presente Avviso, adottato ai sensi della legge 220/2016 recante: “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo” è diretto a realizzare una procedura di selezione e finanziamento di enti e/o istituzioni scolastiche, singole o organizzate in rete, che realizzino le migliori proposte per le azioni del Piano Nazionale Cinema per la Scuola orientate alla promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo e all’acquisizione di strumenti e metodi di analisi che favoriscano la conoscenza della grammatica delle immagini e la consapevolezza della natura e della specificità del loro funzionamento, anche al fine di utilizzare l’opera cinematografica quale strumento educativo trasversale all’interno dei percorsi curriculari.
Tre i Bandi disponibili:
1) Bando “Cinema per la Scuola – I progetti delle e per le scuole” con scadenza ore 12.00 del 21 maggio 2018
2) Bando “Cinema per la Scuola – Piano di Comunicazione e Piattaforma Web” con scadenza ore 12.00 del 7 maggio 2018
3) Bando “Buone Pratiche, Rassegne e Festival” con scadenza ore 12 del 28 maggio 2018
Le proposte possono essere realizzate in collaborazione con enti e partner esterni e presentate esclusivamente attraverso il portale www.monitor440scuola.it
Qui di seguito i Bandi visibili anche alla voce Comunicazione – Bandi Nuova Legge Cinema e Audiovisivo del sito istituzionale
Contributi alle Cineteche per le attività di conservazione, restauro e fruizione del patrimonio cinematografico ed audiovisivo svolte nel 2017
Qui di seguito l’elenco dei contributi assegnati con D.D. 16 Aprile 2018, su parere della Commissione incaricata della valutazione, alle Cineteche per le attività di conservazione, restauro e fruizione del patrimonio cinematografico ed audiovisivo svolte nel 2017. Il documento è visibile nella sezione Contributi e Riconoscimenti – Rassegne Festival e altre attività promozionali del sito istituzionale.
Elenco Beneficiari Bando CIPE 2017
Qui di seguito l’elenco dei beneficiari del contributo a fondo perduto ai sensi del Bando CIPE Anno 2017 per la digitalizzazione degli impianti di proiezione delle sale cinematografiche, finalizzata all’ampliamento della fruibilità da parte di persone con disabilità sensoriali con scadenza 15 gennaio prorogata al 19 gennaio 2018. Il documento è visibile alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi del sito istituzionale. La graduatoria per l’assegnazione del contributo è stata definita considerando, come da Bando (art. 5), le seguenti priorità: 1. Numero di schermi della sala; 2. Ubicazione della sala in un comune in cui sia vigente o sia stato deliberato negli ultimi dieci anni lo stato di emergenza; 3. Possesso dei requisiti di “sala storica” secondo quanto previsto all’art. 1, comma 2, lett.g) del Bando; 4. Ordine di arrivo della domanda, come registrato dal sistema. Per eventuali ulteriori chiarimenti si invitano gli utenti a riferirsi all’ufficio competente inviando una mail all’indirizzo: elio.piraino@beniculturali.it.
Fondo Attività di Sviluppo di Coproduzione Italia – Francia 2018 – I progetti ammessi
La Commissione del Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni tra Italia e Francia ha ammesso 27 progetti del bando scaduto il 15 marzo 2018.I progetti ammessi sono 27 di cui 21 d’ iniziativa italiana e 5 d’iniziativa francese e 1 d’iniziativa paritaria. Qui di seguito l’elenco dei progetti, consultabile anche nella sezione Comunicazione – Bandi e Concorsi – Concorsi di questo sito internet. La delibera con i vincitori entro il mese di Maggio 2018
Contributi a festival, rassegne e premi di rilevanza nazionale e internazionale per l’anno 2017
L’elenco dei contributi destinati al sostegno di festival, rassegne e premi di rilevanza nazionale e internazionale per l’anno 2017 deliberati dalla Commissione incaricata della valutazione delle istanze presentate da enti ed organismi del settore. Il documento è visibile nella sezione Contributi e Riconoscimenti – Festival e Associazioni – Rassegne Festival e altre attività promozionali del sito istituzionale.
Contributi per lo sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva in Italia, promozione dell’internazionalizzazione del settore per l’anno 2017
L’elenco dei contributi per l’anno 2017 destinati al sostegno delle attività finalizzate allo sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva in Italia, alla promozione dell’internazionalizzazione del settore, anche a fini turistici e dell’immagine dell’Italia attraverso il cinema e l’audiovisivo. Il documento è visibile nella sezione Contributi e Riconoscimenti – Festival e Associazioni – Rassegne Festival e altre attività promozionali del sito istituzionale.
AVVISI AGLI UTENTI:
Riconoscimento qualifica d’essai e contributo 2018 per l’attività d’essai
A breve sarà disponibile la modulistica online per la presentazione delle domande relative a:
- riconoscimento definitivo di sala d’essai 2017
- contributo 2018 per la programmazione d’essai 2017
Nel corso dell’istruttoria delle domande pervenute, sono state riscontrate alcune difformità meramente formali relative alla corretta indicazione della DENOMINAZIONE DELLA STRUTTURA (intesa come Cinema).
Al fine di consentire una futura più agevole gestione delle domande, si richiede a tutti i soggetti, che abbiano presentato domanda di riconoscimento della qualifica provvisoria di sala d’essai, di procedere a verificare i dati inseriti all’interno della sezione dell’Anagrafica Sale effettuando i seguenti passaggi:
- accedere alla propria area riservata
- accedere alla sezione “Anagrafica Sale”
- all’interno della scheda “Dati sale (strutture)”, VERIFICARE che, alla voce “Denominazione” sia inserito UNICAMENTE IL NOME PRECISO DEL CINEMA, e NON, ad esempio, quello del soggetto che lo gestisce o altro;
- procedere, eventualmente, a modificare il campo cliccando sul tasto “Modifica” presente sulla destra della tabella presente all’interno della scheda
- cliccare il tasto “Salva” in calce alla pagina (accanto alla voce “data inizio attività”.
NB: l’eventuale modifica verrà automaticamente registrata dal sistema, una volta effettuati i passaggi sopra indicati, senza il bisogno di inviare alcuna ulteriore domanda/segnalazione.
Per qualsiasi problematica tecnica eventualmente riscontrata, si invitano gli utenti ad inviare un ticket tramite la sezione “Assistenza” indirizzato a “Supporto informatico“.
Consegna Copia Campione Opere Audiovisive
Si comunica che da martedì 3 Aprile 2018, la consegna della copia campione di Opere Audiovisive ai sensi dell’art. 12, comma 3 del D.Interm. 5/02/2015, dovrà avvenire esclusivamente su supporto pen drive e in formato .MPEG o .AVI. L’archiviazione dovrà essere di un file ad episodio (non più episodi in un’unica traccia) e seguire la seguente denominazione: Titoloserie_numeroepisodio_titoloepisodio
ancora aperte le seguenti scadenze:
prima edizione Bando CinePERIFERIE
Il bando è rivolto per la sezione rassegne a enti pubblici e privati senza scopo di lucro, università, fondazioni, comitati ed associazioni culturali e di categoria, mentre per la sezione cortometraggi a organismi professionali del settore cinematografico e audiovisivo. Per partecipare è necessario registrarsi sul sito http://www.doc.beniculturali.it/ entro le ore 12 del 16 maggio 2018.
Scarica qui il bando visibile anche alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi – Concorsi del sito internet istituzionale.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti nel sito internet istituzionale e alla voce Avvisi