Bando concessione contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la pre-produzione, la produzione, la distribuzione nazionale ed internazionale di opere cinematografiche ed audiovisive,aperte le iscrizioni. Avviso compilazione domande
A partire dal 16 novembre 2017 è possibile accedere alla compilazione delle domande online tramite la piattaforma DGCOL per i contributi selettivi di cui al Bando pubblicato in data 9/11/2017 (notizia 4566) relativi a:
- scrittura di sceneggiature;
- sviluppo e pre-produzione;
- produzione.
Si ricorda che per l’accesso alla modulistica online relativa al bando per i contributi selettivi è IN OGNI CASO necessario provvedere alla compilazione della Registrazione dell’opera (Registrazione FILM o Opera TV/WEB), disponibile online a partire da oggi.
Qualora la Registrazione dell’opera fosse già stata effettuata, si consiglia di verificarne la completezza dei dati e di provvedere, eventualmente, all’aggiornamento delle informazioni.
NB: Si anticipa che, relativamente agli allegati richiesti nel Bando, all’interno della modulistica online i documenti di soggetto e trattamento dovranno avere le caratteristiche di estensione specificate di seguito:
Soggetto: massimo 10 cartelle (1800 battute per cartella, spazi inclusi).
Trattamento: minimo 15 cartelle, massimo 30 (1800 battute per cartella, spazi inclusi).
A partire da martedì 21 sono disponibili online anche i moduli relativi alla distribuzione nazionale e internazionale.
Disponibile sul sito una nuova versione del Bando avendo rilevato alcuni refusi ed errori materiali nella versione pubblicata in data 3 novembre 2017 con notizia numero: 4561.
Si può partecipare alla selezione della I sessione ancora fino al 30 novembre mentre per la seconda sessione la scadenza è prevista per il 28 dicembre 2017
Di seguito alcune importanti indicazioni in merito alla compilazione delle domande per i contributi selettivi:
ABILITAZIONE DELLE DOMANDE
- relativamente ai contributi per la scrittura di sceneggiature, il modulo è accessibile solamente per i soggetti iscritti sulla piattaforma come “persona fisica”;
- relativamente ai contributi per lo sviluppo e pre-produzione e per la produzione, i moduli sono accessibili solamente per i soggetti iscritti sulla piattaforma come “persona giuridica”.
ANAGRAFICA DELL’OPERA
- relativamente ai contributi per la scrittura di sceneggiature, l’anagrafica dell’opera è compresa all’interno della domanda di contributo (NON deve quindi essere compilata la Registrazione Film o opera tv/web);
- relativamente ai contributi per lo sviluppo e pre-produzione e per la produzione, è necessario compilare la registrazione dell’opera film o tv/web, e inviarla, per poter accedere alle domande per i contributi selettivi.
NAZIONALITA’ ITALIANA
Si ricorda che, come previsto dal Bando per i contributi selettivi:
- relativamente ai contributi per la scrittura di sceneggiature e per lo sviluppo e pre-produzione, NON SONO AMMESSE domande relative ad opere che abbiano già RICHIESTO la nazionalità italiana provvisoria (a prescindere dall’effettivo ottenimento);
- relativamente ai contributi per la produzione, NON SONO AMMESSE domande relative ad opere che non abbiano almeno richiesto il riconoscimento della nazionalità italiana provvisoria, tramite DGCOL o tramite il vecchio sistema.
Qui di seguito il bando visibile alla voce Comunicazione – Bandi Nuova Legge Cinema e Audiovisivo e Normativa – Normativa Statale del sito istituzionale
Modulistica contributi selettivi – distribuzione
La modulistica online per l’accesso ai contributi selettivi per la distribuzione nazionale sarà disponibile a partire da giovedì 23 novembre. Nei giorni seguenti sarà inoltre pubblicata la modulistica relativa alla distribuzione internazionale.
Elenco dei Premi d’essai 2017 alle Sale per attività cinematografica svolta nel 2016
Pubblicato l’Elenco dei Premi d’Essai 2017 per attività cinematografica svolta dalle Sale d’essai nel 2016. Il documento è visibile anche alla voce Contributi e Riconoscimenti- Sale -Sale d’essai e delle comunità ecclesiali del sito istituzionale
Qualifiche d’essai
Tra i film usciti nelle sale da settembre a ottobre sono 31 quelli qualificati d’essai di cui 7 film italiani come da D.D. del 13 novembre 2017. L’elenco è visibile qui di seguito e alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Contributi e Riconoscimenti a film realizzati
Fondo Sviluppo Coproduzioni Italia – Germania, ancora aperte le iscrizioni
Ancora aperte le iscrizioni fino al 15 dicembre edizione 2018 del Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Italia e Germania. Qui di seguito la nota informativa e la modulistica, presenti anche nella sezione Comunicazione – Bandi e Concorsi – Concorsi del sito internet istituzionale
DGCOL: Richieste di assistenza
Al fine di semplificare l’individuazione dell’oggetto della richiesta di assistenza, si invitano gli utenti di DGCOL ad inserire nel testo della segnalazione (inviata tramite ticket o tramite mail all’indirizzo dg-c.interno1@beniculturali.it) il riferimento al modulo oggetto di richiesta (ad es: riconoscimennto nazionalità italiana, contributi a festival, gestione sale, registrazione film, etc.) accompagnato, in caso di problematiche riscontrate nella compilazione di una domanda già aperta, dal codice identificativo della domanda in lavorazione (ad es: DOM-2017-1183-PCAS-00001), visibile nella sezione “Gestione domande” dell’Area Riservata.