On line la piattaforma della Nuova Legge Cinema e Audiovisivo
Si avvisano gli utenti che a partire da oggi è possibile accedere al nuovo sistema DG Cinema Online – DGCOL e richiedere il riconoscimento della Nazionalità Italiana in via provvisoria, secondo quanto previsto dalla nuova legge «Disciplina del cinema e dell’audiovisivo» (L. 220/2016).
Nei prossimi giorni sarà disponibile anche la sezione relativa all’Anagrafica delle sale cinematografiche, e nelle prossime settimane saranno attivate su DGCOL anche tutti gli altri procedimenti previsti dalla Legge.
Per un approfondimento sul funzionamento della piattaforma e sulle modalità di accesso al procedimento è possibile consultare e/o scaricare i seguenti documenti:
Si ricorda che, come ulteriormente specificato all’interno del materiale informativo sopra riportato:
- per le opere che hanno ottenuto il riconoscimento della nazionalità provvisoria in data antecedente al 1 gennaio 2017 è obbligatorio completare l’iter per il riconoscimento della nazionalità italiana definitiva attraverso la presentazione dell’apposita domanda utilizzando il vecchio sportello online COL. In regime transitorio, il vecchio sportello online COL rimarrà attivo per tutti i procedimenti che devono essere conclusi con le modalità previste dalla normativa precedente all’entrata in vigore della nuova legge cinema e audiovisivo;
- per le opere la cui lavorazione è iniziata nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2017 e il 28 settembre 2017 sarà obbligatorio inoltrare la richiesta per l’ottenimento della nazionalità italiana provvisoria unicamente attraverso la nuova piattaforma online entro il termine perentorio del 17 ottobre 2017
- Per le opere cinematografiche che non abbiano ancora iniziato le riprese ovvero la lavorazione e pertanto non abbiano attivato il procedimento per la richiesta di nazionalità provvisoria, qualora sia stata presentata comunicazione preventiva di credito d’imposta (tax credit) a partire dal 1° gennaio 2017, è obbligatorio provvedere alla richiesta della nazionalità provvisoria attraverso la nuova piattaforma online DGCOL entro il termine perentorio del 17 ottobre 2017
Mercoledì 4 ottobre 2017, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si terrà un incontro per illustrare all’utenza le modalità di utilizzo della nuova piattaforma informatica.
L’incontro si terrà presso la Sala Rocca della DG Cinema – MiBACT in piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A, Roma previa iscrizione inviando una e-mail alla signora Stefania Nucci al seguente indirizzo: stefania.nucci@beniculturali.it
Le iscrizioni saranno registrate fino ad esaurimento posti
Italia – Francia, Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni: i progetti presentati alla seconda edizione 2017
Ecco l’elenco dei progetti presentati entro il 15 settembre per il Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Italia e Francia seconda edizione 2017.
Sono stati presentati 18 progetti di cui 10 maggioritari italiani, 6 maggioritari francesi e 2 paritari.
La delibera è prevista entro fine novembre/prima settimana di dicembre. L’elenco è visibile nella sezione Comunicazione – Bandi e Concorsi – Bandi di Gara del sito istituzionale