
Per due settimane di seguito, il Box Office italiano è stato conquistato da “La Stranezza”, film di Roberto Andò uscito nelle sale il 27 ottobre 2022.
Il film è una commedia ironica in costume con protagonista Pirandello e una coppia di teatranti, interpretata da Salvatore Ficarra e Valentino Picone.
Si posiziona al primo posto nella classifica settimanale con un incasso di 1.096.380 euro, raccolto da giovedì 3 a domenica 6 novembre, registrando solo un calo dell’1% rispetto al weekend di debutto.
Presente in 563 sale cinematografiche, il film sta avendo un successo eclatante, che gli sta permettendo di raggiungere la vetta dei migliori incassi del 2022.
Attualmente in seconda posizione con un incasso totale di 3.138.943 euro, si avvia al sorpasso di “Me contro Te il film – Persi nel tempo” (3.520.469).
Il secondo film più richiesto al Box Office è una new entry, vale a dire “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido, che incassa 685.671 euro al suo primo weekend di debutto in sala.
Ancora una volta, il cinema d’autore e le storie che riguardano la nostra cultura conquistano il podio.
Al terzo posto, con un incasso settimanale di 620.861 euro, troviamo Black Adam, successo americano ispirato al celebre antieroe dei fumetti DC Comics.
Le posizioni successive al podio sono occupate da “Lo schiaccianoci e il Flauto Magico”, new entry che conquista il quarto posto con un incasso di 417.994 euro, seguita da Amsterdam alla quinta posizione e 326.439 euro di incasso. Al sesto posto troviamo Il Talento di Mr. Crocodile, un altro titolo family, con 208.718 euro e a seguire, al settimo, Il Colibrì di Francesca Archibugi con 180.328 euro. Chiudono la top 10 della corsa al box office, Triangle of Sadness (173.383 euro), Smile (130.412 euro) e Bros (125.007) in ultima posizione.
Incassi dal 4 al 6 novembre:
1. La stranezza (1.096.380 euro)
2. L’ombra di Caravaggio (685.671 euro)
3. Black Adams (620.861 euro)
4. Lo schiaccianoci e il flauto Magico (417.994 euro)
5. Amsterdam (326.439 euro)
6. Il talento di Mr Crocodile (208.718 euro)
7. Il Colibrì (180.328 euro)
8. Triangle of Sadness (173.383 euro)
9. Smile (130.412 euro)
10. Bros (125.007 euro