La DGC presenta all’Italian Pavilion – Sala Tropicana Conferenze – Hotel Excelsior durante la 75.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – Lungomare Guglielmo Marconi, 41 – Lido di Venezia:
– Lunedì 3 settembre 2018 ore 14 “Il Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo – Un anno di lavoro” Introduce Stefano Rulli Presidente del Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo
– Martedì 4 settembre 2018 ore 10.30 “Tutti i Numeri del Cinema Italiano 2017” Intervengono: Sen. Lucia Borgonzoni Sottosegretaria di Stato al MiBAC con delega al settore cinematografico e audiovisivo; Nicola Borrelli Direttore Generale Cinema – MiBAC; Modera: Gianni Canova– Direttore Editoriale di 8 ½ numeri, visioni e prospettive del cinema italiano e membro del Consiglio superiore del Cinema e dell’Audiovisivo. Qui di seguito gli inviti
Inoltre segnaliamo i seguenti eventi che vedono la partecipazione della DGCinema:
Il nuovo quadro finanziario UE: opportunità per l’industria audiovisiva italiana 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Hotel Excelsior, Italian Pavilion Spazio Elimar (piano spiaggia) – Sabato 1° settembre 2018, 14,30 -16,00. Intervengono:Roberto Viola, Direttore Generale della DG CONNECT, Commissione europea On. Silvia Costa, Europarlamentare e relatrice del Programma Europa Creativa 2021-2027, On. Daniele Viotti, Europarlamentare relatore , generale al Bilancio Europeo 2019, Nicola Borrelli, Direttore Generale Cinema – MiBAC; Modera: Bruno Zambardino, responsabile Affari UE.
L’incontro sarà un’occasione per fare il punto sul sostegno presente e futuro a livello europeo al settore nello specifico attraverso il Programma Europa Creativa MEDIA in particolare nell’ambito della strategia per il mercato unico digitale. Info e registrazioni entro il 27 agosto a torino@europacreativa-media.it Ulteriori info nel sito internet: www.europacreativa-media.it
International Co-productions and Eurimages: Focus on Italy
Interviene la dott.ssa Iole Maria Giannattasio, coordinatrice Centro Studi DgCinema e supporto al Direttore Generale per le attività trasversali- Spazio Incontri – Hotel Excelsior Domenica 2 Settembre 2018 14:30 – 16:00. Ulteriori info nel sito internet: www.coe.int
A cura della Fondazione Cineteca Italiana – Domenica 2 settembre 2018 ore 14 all’Italian Pavilion – Sala Tropicana Conferenze / Hotel Excelsior Lungomare Marconi 41 / Lido di Venezia “Vivere Meglio con il Cinema” Due progetti di Fondazione Cineteca Italiana : CIACK Curarsi Insieme Attraverso (il) Cinema Kreativo e THE FILM CORNER RELOADED Un doppio successo europeo per l’educazione all’immagine . CIACK Curarsi Insieme Attraverso (il) Cinema Kreativo nasce dalla sinergia tra Fondazione Cineteca Italiana (da sempre attenta a conservare e valorizzare il proprio patrimonio filmico in modo innovativo), Medicinema Italia Onlus, Università degli Studi di Pavia e il Centro di Neuropsicologia Cognitiva ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, il progetto CIACK è volto a dare benessere e sollievo a pazienti affetti da malattie neurologiche, in particolare il morbo di Alzheimer, attraverso l’utilizzo del cinema. Intervengono: Nicola Borrelli – Direttore Generale Cinema – Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Matteo Pavesi – Direttore Fondazione Cineteca Italiana; Fulvia Salvi – Presidente MediCinema Italia ONLUS; Dott. Marco Trivelli – Direttore Generale ASST “Grande Ospedale Metropolitano” Niguarda; Prof.ssa Gabriella Bottini – Direttrice del Centro di Neuropsicologia Cognitiva ASST; “Grande Ospedale Metropolitano” Niguarda e professore ordinario Università degli Studi di Pavia; Dott. Gerardo Salvato – Assegnista di ricerca Università degli Studi di Pavia e di; Neuropsicologia Cognitiva ASST “Grande Ospedale Metropolitano” Niguarda. Ulteriori info nel sito internet: www.cinetecamilano.it
Invece al Venice Production Bridge: Focus on Chile il 31 Agosto dalle 14,30 alle 16,30 – Hotel Excelsior – Spazio Incontri. Intervengono per la DGCinema: la dott.ssa Maria Giuseppina Troccoli dirigente Servizio II – Cinema e Audiovisivo e la dott.ssa Chiara Fortuna supporto al direttore generale per le attività trasversali. Ulteriori info nel sito internet: www.veniceproductionbridge.org