Il 12 marzo presso il Teatro dei Dioscuri al Quirinale, via Piacenza,1 a Roma dalle 15.30 alle 18.30, il seminario Location culturali e audiovisivo: strumenti di valorizzazione, partnership Stato-territori e buone pratiche, organizzato da Italy for Movies in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e Direzione Generale Cinema. L’incontro, inserito nel calendario ufficiale della terza edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta (11-17 marzo) promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica, è finalizzato ad aprire un confronto tra l’amministrazione pubblica centrale, le Regioni, le Film Commission e gli operatori del settore cinematografico e audiovisivo, per rendere più efficace la collaborazione tra il mondo della produzione audiovisiva e i responsabili dei siti culturali.
Interverranno, tra gli altri, il Sottosegretario di Stato per i beni e le attività culturali, Lucia Borgonzoni, il Direttore DG Cinema Mario Turetta, il DG Musei Antonio Lampis, il presidente Luce Cinecittà Roberto Cicutto, Alessandro Benzia (Direzione Generale Organizzazione MiBAC), Maria Giuseppina Troccoli e Bruno Zambardino (DG Cinema), Stefania Ippoliti, presidente di Italian Film Commissions. Dall’incontro emergeranno spunti di riflessione e proposte per armonizzare le attività a favore della valorizzazione dei beni culturali in chiave audiovisiva e cine-turistica, anche alla luce del lavoro svolto in sede al Tavolo di Coordinamento nazionale delle film commission.
Qui il programma completo. Ulteriori info nel sito internet: www.italyformovies.it e www.cinema.beniculturali.it