Come negli Usa dove ha conquistato il box office del week end con un incasso di 35,5 milioni di dollari, anche in Italia, Rampage Furia animale debutta subito in vetta alla classifica degli incassi stilata dal Cinetel. Il film di Brad Peyton basato sull’omonimo videogioco di Midway Games, uscito in 430 sale, ha incassato 1.255.042 euro, spingendo al terzo posto Nella tana dei lupi, noir di Christian Gudegast, con 540.006 euro, 1,7 milioni di euro in due settimane. Seconda posizione per la new entry Io sono Tempesta di Daniele Luchetti con Marco Giallini nei panni di un ricco imprenditore condannato ai servizi sociali, come Berlusconi, che ha raccolto 790.335 euro in 376 sale. Quarto gradino per Ready Player One, di Steven Spielberg ispirato all’omonimo bestseller di Ernest Cline, che incassa 494.938 euro superando i 4,3 milioni di incasso totale. Segue I segreti di Wind River con 366.814 euro, 832.025 in due week end. Sesta posizione per un’altra new entry, il cartoon per piccini Sherlock Gnomesdi John Stevenson, che ha registrato 311.330 euro. Sul settimo gradino, troviamo l’horror A Quiet Place – Un posto tranquillo di John Krasinski con Emily Blunt, che ha ottenuto 307.704 euro e nel totale di tre week end, 869.226 euro. All’ottavo posto, un nuovo ingresso, The Silent Man, di Peter Landesman con Liam Neeson e Diane Lane, con 270.439 euro. Nono gradino per Il sole a mezzanotte, film drammatico di Scott Speer, con Bella Thorne e il figlio d’arte Patrick Schwarzenegger, che ha ottenuto 218.487 euro, 3.234.285 euro in 4 week end. Chiude la top ten, l’ultima new entry, The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde, di e con Rupert Everett, che registra 208.502 euro. Il totale incassi del week end è di 6.303.580 euro, +12% rispetto al precedente (5.622.122). Rispetto all’analogo periodo 2017 -37,95% secondo i dati Cinetel. Ulteriori info nel sito internet: www.cinetel.it