“Una Puglia non da cartolina, non del mare, del cibo, del clima, ma qualcosa di più e di diverso, una terra che è teatro di un racconto ambientato anche in Olanda, in Islanda, Germania”. Paolo Sassanelli ha presentato al Cineporto di Bari la sua prima regia La vita ti arriva addosso, lungometraggio di cui sarà anche interprete, le cui riprese sono iniziate il 24 luglio a Minervino Murge e si protrarranno per tre settimane in Puglia. “Questo film – ha sottolineato Sassanelli – è una sorta di ossessione cominciata otto anni fa. E’ una storia internazionale, sia fisicamente perché parte dalla Puglia e arriva in Olanda, Islanda, Germania, sia perché racconta, attraverso due personaggi borderline, le difficoltà del vivere in questo momento storico”. Il film è stato scritto con Francesco Apice e Chiara Balestrazzi, è una coproduzione italo islandese prodotta da Mood Film di Tommaso Arrighi e da Apulia film Commission e realizzata con il contributo della direzione generale Cinema: Due amici quarantenni un po’ naif fuggono da una piccola città del Sud Italia e si ritrovano catapultati nel Nord Europa.
Per la prima volta, capiscono che cosa significhi sentirsi vivi e felici. Attraverso una serie di avventure sorprendenti e con l’aiuto di una donna, superano le proprie paure e inibizioni, e scoprono la gioia di vivere, l’affetto e anche l’amore, costruendo con lei una singolare ma rassicurante ‘famiglia moderna’.