In sala da giovedì 8 settembre l’opera seconda di Kim Rossi Stuart, Tommaso film di interesse culturale e realizzato con il contributo della direzione generale Cinema. Prodotto da Palomar, Rai Cinema in associazione con Unicredit Factoring, con il sostegno della Regione Lazio, Fuori Concorso alla 73.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica dove ha vinto il Nuovo Imaie Talent Award alla miglior attrice emergente Camilla Diana: Dopo una lunga relazione, Tommaso riesce a farsi lasciare da Chiara, la sua compagna. Ora ad attenderlo pensa ci sia una sconfinata libertà e innumerevoli avventure. E’ un attore giovane, bello, gentile e romantico ma oscilla perennemente tra slanci e resistenze e presto si rende conto di essere libero solo di ripetere sempre lo stesso copione: insomma è una “bomba innescata” sulla strada delle donne che incontra. Le sue relazioni finiscono dolorosamente sempre nello stesso modo, tra inconfessabili pensieri e paure paralizzanti. Questa sua coazione a ripetere un giorno finalmente s’interrompe e intorno a sé si genera un vuoto assoluto. Tommaso ora è solo e non ha più scampo: deve affrontare quel momento del suo passato in cui tutto si è fermato.
Tra gli interpreti oltre allo stesso regista Kim Rossi Stuart nella parte del protagonista Tommaso, Jasmine Trinca (Chiara), Camilla Diana (Sonia), Cristiana Capotondi (Federica), Dagmar Lassander (Stefania, la madre), Renato Scarpa (Mario, lo psicanalista), Edoardo Pesce (Gianni), Serra Yilmaz (Alberta), Melissa Bartolini (Marcella), Alessandro Genovesi (regista Genovesi), Gabriella Infelise (farmacista), Giovanna Monaci (ragazza chihuahua), Valentina Reggio (universitaria). Soggetto di Rossi Stuart, sceneggiatura scritta a quattro mani con Federico Starnone. Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.01distribution.it
L’Estate addosso di Gabriele Muccino, anticipata l’uscita in sala a mercoledì 14 settembre in occasione dell’iniziativa Cinema2Day. Prodotto da Indiana Production in collaborazione con Rai Cinema, il film di interesse culturale realizzato con il contributo della direzione generale Cinema ha vinto, alla 73.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il Premio della critica Soundtrack Stars Award 2016 riservato ogni anno ad un autore particolarmente significativo per il suo rapporto speciale con la e per la colonna sonora curata da Lorenzo Jovanotti . Il film racconta la storia di Marco che ha 18 anni e sta per diplomarsi al liceo non avendo alcuna idea di cosa fare il prossimo anno, quando a Settembre ognuno dovrà scegliere che strada intraprendere nella vita, se proseguire gli studi o affrontare il mondo del lavoro. Maria è una ragazza della stessa scuola, anche lei appena diplomata, che Marco detesta e considera pedante e conservatrice. Un amico comune ed un imprevisto li porteranno a partire insieme per San Francisco, dove ad attenderli ci sono Matt e Paul. I due ragazzi americani sono una coppia e si portano dietro le difficoltà di essere cresciuti a New Orleans, nella Louisiana profonda e omofobica. Nonostante le premesse della partenza e la diffidenza iniziale, i quattro diventeranno amici e intraprenderanno un viaggio on the road, che li porterà a fare i conti con loro stessi e a definire chi sono e vorranno essere. Ci sono estati che si portano addosso per sempre. Questa è la storia di una di quelle. Con Matilda Lutz, Brando Pacitto, Joseph Haro e Taylor Frey. Qui di seguito il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.01distribution.it
In sala da giovedì 22 settembre Prima di Lunedì di Massimo Cappelli, commedia di interesse culturale prodotta da Lime Film con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, distribuita da Koch Media. Carlito è una persona complessa, è un esteta ed è orgoglioso di essere italiano. E possiede molte vecchie 500 di tutti i colori e una catena di supermercati. Siamo in agosto, è pomeriggio, Torino è deserta. Marco e Andrea, amici inseparabili, legati da Penelope, sorella di Andrea ed ex di Marco, sono proprio sulla strada di Carlito e della sua 500 verde. Penelope sta per sposarsi. Marco – che sta guidando – non è stato invitato. Mentre si affanna a convincere l’amico che non gli importa nulla del matrimonio e di Penelope, finisce dritto contro la 500 di Carlito…Con Vincenzo Salemme, Fabio Troiano, Martina Stella, Andrea Di Maria, Sandra Milo, Sergio Muniz, Antonio Guerriero. Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.kochmedia.com e www.filmitalia.org
In sala da giovedì 29 settembre l’opera prima di Irene Dioniso Le utime cose prodotta da Tempesta, Amka Films Production, Ad Vitam, Rai Cinema, con il contributo della Direzione Generale Cinema, in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte e distribuito da Istituto Luce Cinecittà. Il film presente in Concorso alla 31.ma Settimana della Critica – SIC racconta tre semplici storie che si intrecciano ai giorni nostri al Banco dei Pegni di Torino, sulla sottile linea del debito morale alla ricerca del proprio riscatto. Con Fabrizio Falco, Roberto De Francesco, Christina Rosamilia, Alfonso Santagata, Salvatore Cantalupo, Anna Ferruzzo, Nicole De Leo, Maria Eugenia D’Aquino, Margherita Coldesina, Matteo Polidoro. Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.filmitalia.org
In un passato remoto, in un villaggio semi-abbandonato ai piedi di una montagna vive Agostino con la moglie Nina e il figlio Giovanni. La montagna si erge come un muro contro i raggi del sole, che non arrivano mai a illuminare la loro terra, ridotta a pietre e sterpaglia. Il film Monte di Amir Naderi, in sala da giovedì 29 settembre, racconta la storia di quest’uomo e della sua famiglia, la loro sfida quotidiana per abbattere la montagna, la sua forza ancestrale a riportare la luce. Con: Andrea Sartoretti, Claudia Potenza, Zaccaria Zanghellini. Il film è Prodotto da Citrullo International, Zivago Media, Cineric, Ciné-Sud Promotion, Rai Cinema, con il contributo del MiBACT, con il sostegno di FVG Film Fund, CNC Nouvelles technologies en production, IDM Südtirol – Alto Adige Film Fund & Commission (BLS), Friuli Venezia Giulia Film Commission. Fuori Concorso alla 73.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e presente al Busan International Film Festival 2016: World Cinema. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.asapcinema.com
In sala da giovedì 29 settembre, la commedia Al posto tuo di Max Croci prodotta da Rodeo Drive e Rai Cinema, distribuita da 01distribution. Sceneggiatura di Umberto Marino e Massimo Di Nicola. Luca Molteni è un uomo affascinante, single per scelta e ha un gran successo con le donne. Rocco Fontana è sposato con Claudia, ha tre figli, una casa in campagna ed è perennemente a dieta. Uno è un preciso geometra, l’altro un estroso architetto. Hanno in comune solo una cosa: il lavoro. Entrambi direttori creativi di due aziende di ceramiche e sanitari sull’orlo della fusione, si sfideranno per conquistare l’unico posto di Responsabile nella nuova società. Le qualità dell’uno sembrano mancare all’altro e proprio per questo l’azienda decide di far loro una “proposta indecente”: un vero e proprio “scambio di vite” per cercare di capire (e accettare!) le rispettive abitudini e gli immancabili i segreti…Girato con una macchina da presa in perenne movimento, con lenti anamorfiche come si usava nel cinema classico, il film presenta anche una colonna sonora variegata, che coniuga musiche originali, pezzi pop/rock di giovani complessi emergenti e qualche brano di repertorio dal sapore vagamente vintage. Con Luca Argentero, Ambra Angiolini, Stefano Fresi, Giulia Greco, Roberta Mengozzi, Gualtiero Burzi, Pia Lanciotti, Angela Melillo, Fioretta Mari, Grazia Schiavo, Serena Rossi, Carolina Poccioni, Marco Todisco, Giulietta Rebeggiani, Nicola Stravalaci, Riccardo Mandolini. Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.01distribution.it