In sala da giovedì 8 giugno l’opera prima di interesse culturale di Karen Di Porto, regista, autrice e attrice protagonista. Maria per Roma prodotto da Bella Film presente in selezione ufficiale alla 11.ma edizione della Festa di Roma 2016: l’idea del film è nata alcuni anni fa quando al termine di una giornata terrificante ho visto la possibilità di raccontare Roma attraverso la giornata di un solo personaggio. Attingendo anche alla mia storia personale ho provato a restituire le contrastanti spinte della città ricordando umori e conflitti, bellezza e fatica, antichità e senso di vuoto, caparbietà e approssimazione.La speranza è che questo affresco corale così personale possa arrivare ai tanti che combattono quotidianamente cercando di superare i limiti ambientali e interni mantenendo sulla vita uno sguardo affettivo.
Una ragazza e il suo cane affrontano in vespa una giornata romana come tante rincorrendo passato e futuro in un presente incerto e surreale.Tanti personaggi compongono l’affresco della città di Roma con le sue solitudini estrose e frammentate, con i suoi luoghi di incanto che ospitano turisti e romani in una frenesia che troppo spesso si traduce in immobilità. Con
Karen Di Porto, Andrea Planamente, Cyro Rossi, Nicola Mancini, Lorenzo Adorni, Mia Benedetta, Bruno Pavoncello, Daniela Virgilio, Diego Buongiorno, Massimiliano Padovan Di Benedetto, Paolo Samoggia, Boris Giulivi, Paola Venturi. Ulteriori info nel sito internet: http://mariaperroma.com/it/
In sala da giovedì 22 giugno The habit of beauty – I nostri passi di Mirko Pincelli film di interesse culturale coproduzione italo britannica realizzata con il contributo della direzione generale Cinema. Prodotto da The Habit of beauty Film, Orisa Produzioni, con il sostegno di Trentino Film Commission. Già alla Festa del Cinema di Roma 2016 nella sezione Alice nella Città – KINO Panorama│Italia. “The habit of beauty” è un dramma che si evolve fra i temi del sogno, dell’amore e della perdita. Racconta la storia di Elena (Francesca Neri) ed Ernesto (Vincenzo Amato), una coppia lacerata dalla tragica morte per incidente del figlio Carlo, che ritrova la voglia di vivere quando incontra Ian, un problematico ragazzo inglese che diventa per loro come un figlio adottivo.
Tre anni dopo l’incidente Ernesto, tormentato fotografo di moda, scopre di avere una malattia terminale e cerca di ricongiungersi con la ex moglie Elena, gallerista di successo. Ha solo un desiderio: esporre in un’ultima mostra le sue opere, prima che sia troppo tardi.
All’oscuro del suo stato di salute Elena accetta e incontra così Ian, teppistello di periferia, pupillo di Ernesto e suo improbabile assistente. Col passare del tempo si crea nuovamente un equilibrio familiare ed Ernesto ed Elena capiscono che aiutare Ian ad uscire dalla sua vita difficile è l’unico modo per superare il loro immenso dolore.
All’inaugurazione della mostra Ernesto non si presenta e sparisce. Elena capisce che, per la prima volta dalla morte del figlio, Ernesto è tornato in Italia. Le Alpi italiane diventano l’unico luogo dove sentirsi a casa e il loro ritrovato legame cambia non soltanto le loro vite, ma anche quella di Ian. Con Francesca Neri, Vincenzo Amato, Nico Mirallegro, Elena Cotta, Noel Clarke, Nick Moran, Kierston Wareing, Luca Lionello, Mia Benedetta, Tommaso Neri. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.europictures.it