In sala da giovedì 6 ottobre, La verità sta in cielo di Roberto Faenza prodotto da Jean Vigo Italia, Rai Cinema e realizzato con il contributo della direzione generale Cinema: Il 22 giugno 1983, una ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi, sparisce dal centro di Roma e non farà più ritorno. La sua scomparsa è l’occasione per raccontare la genesi della piramide criminale che da quel momento in poi metterà radici nella capitale. Una vicenda con scabrose ramificazioni ancora attuali. Quando il fratello di Emanuela Orlandi ha chiesto udienza al Papa per chiedergli della sorella, il Papa gli ha risposto “lei è in cielo”. Anche la verità sta in cielo? Con Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta Scarano, Shel Shapiro, Alberto Cracco, Valentina Lodovini, Tommaso Lazotti, Luciano Roffi, Anthony Souter, Elettra Orlandi, Alessandro Bertolucci, Giacomo Gonnella, Pino Torcasio, Paul Randall. Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.01distribution.it
In sala da giovedì 6 ottobre anche Mine opera prima di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro prodotto da The Safran Company, Roxbury, Sun Film, Mine Canarias e realizzato con il contributo della direzione generale Cinema. Un soldato sta tornando al campo base dopo una missione, ma inavvertitamente poggia il piede su una mina antiuomo. Non può più muoversi, altrimenti salterà in aria. In attesa di soccorsi per due giorni e due notti, dovrà sopravvivere non solo ai pericoli del deserto ma anche alla terribile pressione psicologica della tutt’altro che semplice situazione. Con Armie Hammer, Annabelle Wallis, Tom Cullen, Clint Dyer, Juliet Aubrey, Geoff Bell. Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.eaglepictures.com
In sala da giovedì 13 ottobre Caffè di Cristiano Bortone, una co-produzione italiana – cinese – belga realizzata con il contributo della direzione generale Cinema. Il film presente tra gli eventi speciali delle Giornate degli Autori alla 73.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica racconta dei tre sapori del caffè: l’amaro, l’aspro e una nota finale profumata e attraverso l’elemento comune di questo prodotto così evocativo, racconta tre storie ambientate in tre parti del mondo molto lontane fra di loro, tre destini che si intrecciano nei tempi confusi e incerti che il nostro mondo sta vivendo. Con Hichem Yacoubi, Arne De Tremerie, Koen De Bouw, Lu Fang-Sheng, Zhuo Tan, Sarah Li, Dario Aita, Miriam Dalmazio, Ennio Fantastichini. Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.officineubu.com
Da giovedì 13 ottobre la commedia di Cristina Comencini Qualcosa di nuovo con Paola Cortellesi (Lucia) e Micaela Ramazzotti (Maria): due amiche che si conoscono da sempre e che più diverse non si può. Lucia ha chiuso col genere maschile, Maria invece non riesce proprio a farne a meno. Una sera nel suo letto capita (finalmente!) l’Uomo perfetto. Bello, sensibile, appassionato, maturo. Il mattino però porta con sé incredibili sorprese e tra equivoci, grandi bugie e piccoli abbandoni Lucia e Maria si prenderanno una bella vacanza da se stesse. Forse quel ragazzo incontrato per caso è davvero l’Uomo che tutte cercano perché con le sue semplici teorie riesce a fare la vera radiografia delle loro vite, a buttare all’aria abitudini e falsi miti e a rivoluzionare ogni desiderio e ogni certezza. Sceneggiatura di Cristina Comencini, Giulia Calenda, Paola Cortellesi dalla commedia teatrale La scena di Cristina Comencini. Tra gli altri interpreti Eduardo Valdarnini ed Eleonora Danco. Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.01distribution.it