In sala da giovedì 16 novembre I’m – Infinita come lo spazio di Anne – Riitta Ciccone film di interesse culturale realizzato con il contributo della direzione generale Cinema prodotto da A.T.C. Adriana Trincea Cinema, Rai Cinema, PayperMoon Italia, Regione Lazio, con il sostegno di Trentino Film Commission. Il film già tra le Proiezioni Speciali nelle Giornate degli Autori 2017 con Barbora Bobulova, Mathilde Bundschuh, Guglielmo Scilla, Julia Jentsch, Piotr Adamczyk, Daniela Scarlatti, Marco Basile, Beniamino Marcone, Luca Vecchi, Stefano Viali, Henrieke Fritz, Vita Tepel, Marianna Dallabetta Armani, Riccardo Sinibaldi, Lissy Penthaler racconta la storia di Jessica, 17 anni, che vive in un mondo che a prima vista potrebbe essere il nostro mondo ma qualcosa non torna, potremmo trovarci in un prossimo futuro o un’altra dimensione.
Il punto è che, qualunque sia la natura del mondo in cui vive, i sentimenti e i problemi che ha Jessica sono gli stessi del “nostro” mondo. La paura di un mondo spaventoso sembra preoccupare tutti intorno a lei, e l’unica soluzione sembra essere diventare “come gli altri” o “come gli altri si aspettano tu sia”.
Ma lei ha un sogno e ha un talento che sembrano poterla portare fuori dal quel bordo esterno in cui la società l’ha reclusa. Il pianeta su cui vive rifiuta chi tenta di cambiare e fare qualcosa di meglio con la propria vita e l’isolamento, le angherie e le umiliazioni con cui “gli altri” fanno costantemente pressione su Jessica e su quelli come lei, finiscono per creare l’inatteso imprevisto, il punto in cui ognuno di loro ha ragioni per dire di non aver più niente da perdere. Ovunque e in qualunque momento una storia come questa possa svolgersi. Ulteriori info nel sito internet: www.kochmedia.com
In sala dal 16 novembre anche Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite di Enzò D’Alò prodotto da Aliante, Rai Fiction, Millimages, Paul Thiltges Distributions e realizzato con il contributo della direzione generale Cinema. Fuori Concorso ad Alice nella Città 2017 e recentemente al Lucca Comics & Games 2017: Qualcuno ha rubato le note musicali della partitura composta dal Mapà per il Grande Concerto di Ferragosto. Il Narratore, inseparabile voce amica dei tre piccoli e avventurosi Pipì Pupù e Rosmarina, affida loro il delicato compito di scoprire il colpevole dello scellerato furto e di recuperare dunque la musica, senza la quale non potrà essere eseguito il tanto atteso Concerto di Ferragosto. E questo sarebbe un vero dramma per gli animali che abitano nel Bosco! I nostri tre impavidi amici non hanno indizi, sanno però una cosa molto importante: le note hanno vita propria e sono attirate dalla musica. E cosa escogiteranno per far sì che tutta la partitura del Concerto di Ferragosto si ricomponga come per magia? Decidono di rappresentare tre grandi opere classiche con l’aiuto degli animali del bosco, nella speranza di veder arrivare le note tutte insieme, svelando così il grande Mistero del loro rapimento. Nel cast Giancarlo Giannini e Francesco Pannofino. Una coproduzione Italia Francia Lussemburgo. Ulteriori info nel sito internet: www.bolerofilm.it