
Sono iniziate sui monti Nebrodi, nel suggestivo paesaggio della Sicilia settentrionale, le riprese del film Shotgun (titolo provvisorio), primo lungometraggio scritto e diretto da Marta Savina. E’ la storia di Lia, una giovane che reagisce alla più terribile delle violenze con un atto di ribellione che scardinerà le consuetudini sociali della sua epoca. In un mondo in cui regna la legge del più forte, la mafia è radicata e accettata come parte naturale della vita, i potenti decidono e i più deboli eseguono, il suo coraggio spalancherà la strada alla lotta per i diritti delle donne. Il film è prodotto da Virginia Valsecchi per Capri Entertainment in coproduzione con Medset Film (società francese) e con Tenderstories, in collaborazione con Vision Distribution e Rai Cinema. Con il contributo della DGCA- MIC. Sarà distribuito in Italia e nel mondo da Vision Distribution. Nel cast Claudia Gusmano, Fabrizio Ferracane, Francesco Colella, Manuela Ventura, Dario Aita, con la partecipazione di Thony, Maziar Firouzi, con il piccolo Francesco Giulio Cerilli e con Paolo Pierobon.

Al via le riprese a Bari de Il grande male, scritto e diretto da Mario Tani, una produzione MAC film con Amaranta Frame e con il contributo di Apulia Film Commission e la DGCA Ministero della Cultura. Dopo un incubo notturno, Giulio (Roberto Corradino) non riesce più ad uscire dal cortile di casa. Da quel momento mancano sette giorni alla fine del mondo. La verità si nasconde dietro ad un sibilo proveniente dal sottosuolo del suo palazzo. “Il grande male – spiega il regista – è un film particolare, differente nella linea narrativa e nella ricerca estetica; è un film di genere, ma è anche un film drammatico i cui elementi principali sono però quelli tipici di un thriller, con mistero e suspense a condire una storia dai risvolti fantastici. Il motivo principale è la scelta del punto di vista: la mente del protagonista”. Nel cast, fra gli altri, anche Michele Sinisi e Elena Cotugno, quest’ultima recente vincitrice del prestigioso Premio Le Maschere del Teatro Italiano. Mario Tani è stato premiato nel 2002 da Gillo Pontecorvo per il suo cortometraggio L’affaire a Cinecittà, mentre numerosi sono i riconoscimenti ottenuti con i successivi cortometraggi, Un Certain Regard (2006) e Le Dernier Combat (2010). È co-autore e produttore del documentario Temporary Road. (una) Vita di Franco Battiato, distribuito da NEXO Digital, presentato al Torino Film Festival. Tra i fondatori di MAC film, di cui è amministratore dal 2005, è anche direttore artistico dell’evento Cinema Show insieme a Stefano Belli.

Ciak d’inizio riprese al quartiere Eur di Roma per Tapirulàn, il film che sancisce l’esordio alla regia di Claudia Gerini. Un progetto a tutto tondo curato dalla fase di ideazione fino alle riprese – che vedranno l’attrice nei panni della tormentata protagonista Emma – passando per il coinvolgimento in qualità di produttrice associata e di co-sceneggiatrice. Tapirulàn è prodotto da Stefano Bethlen per Milano Talent Factory in associazione con Claudia Gerini per Attitude e Antonio Baiocco per Big Tree Movie Entertainment, e in associazione con Christian Candela per Identivisuals e Roberto Righi per ML. Il produttore creativo del progetto è Fabio Guaglione, mentre lo story editor è Luca Speranzoni. I main partner sono Buddy Bank, Identivisuals e Tecnobody, con la collaborazione di Chateau d’Ax. Il soggetto e la sceneggiatura sono a cura di Antonio Baiocco e Fabio Morici con la collaborazione di Claudia Gerini. Una tormentata Emma, mentre fa counseling online, corre sul suo tapis roulant, illudendosi di fuggire dal suo passato. Se da una parte il lavoro la gratifica, dall’altra, la sua vita scorre in un sottile e precario equilibrio. Equilibrio che si incrinerà quando, dopo venticinque anni di silenzio, irrompe sua sorella minore con una richiesta insostenibile. I Ricordi che sembravano assopiti costringeranno Emma ad affrontare finalmente il suo passato.

Sky annuncia le riprese di (Im)perfetti criminali, il nuovo film Sky Original, prodotto Cinemaundici e Vision Distribution. Diretto da Alessio Maria Federici e scritto da Ivano Fachin, Luca Federico, Giovanni Galassi e Tommaso Matano, Il film è una commedia sul valore dell’amicizia e sulla possibilità del riscatto sociale. I protagonisti sono Filippo Scicchitano, Fabio Balsamo, Guglielmo Poggi, Babak Karimi, Mattero Martari, Anna Ferzetti, Massimiliano Bruno, Sara Baccarini, Roberta Bruzzone e Claudio (Greg) Gregori. Riccardo, Amir, Pietro e Massimo, quattro guardie giurate, non particolarmente brillanti né coraggiose, sono legate da un’amicizia indissolubile. Quando Amir, che ha una famiglia numerosa da mantenere, perde il lavoro, gli altri tre si sentono chiamati ad aiutarlo ad ogni costo. Passando da una pessima idea a un improvvisato piano criminale, i quattro amici si troveranno in un vortice di incontri, avventure e insidie, ma anche qualche sorpresa. Perché i nostri eroi hanno ancora più di un asso nella manica… Margherita Amedei, Senior Director Sky Cinema ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare oggi un nuovo titolo Sky Original, una commedia divertente incentrata sull’idea narrativa del colpo perfetto, nello stile dei grandi classici da Ocean’s Eleven all’italiano Smetto quando voglio. Una storia che ci ha convinti subito, sul valore dell’amicizia e del riscatto e con una grandissima trovata che, siamo certi, riserverà più di una sorpresa al nostro pubblico. Per il cast abbiamo deciso di puntare su un gruppo di attori giovane e un po’ insolito, che siamo certi coinvolgerà gli spettatori”. Il film arriverà prossimamente su Sky e in streaming su NOW.