
In uscita da giovedi 29 settembre tre film italiani: dopo le anteprime del 22 settembre e il passaggio al Lido, fuori concorso dove ha vinto il Premio Francesco Pasinetti , arriva nelle Sale con Vision Distribution il nuovo lavoro di Paolo Virzì, lavoro corale con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Claudia Pandolfi, Tommaso Ragno, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci, Sara Serraiocco, Diego Ribon, Max Tortora, Emanuela Fanelli, Gabriel Montesi, Malich Cissè, Gianni Di Gregorio, Emma Fasano, Paola Tiziana Cruciani, Emanuele Maria Di Stefano, Federico D’Ovidio, Andrea Renzi, Giovanni Franzoni: a Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro esistenze sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno la propria redenzione; Sceneggiatura di Francesca Archibugi, Paolo Giordano, Francesco Piccolo, Paolo Virzì. Prodotto da Wildside, Vision Distribution. Qui di seguito il trailer.
In Sala con 01 Distribution Dante di Pupi Avati, film realizzato con il sostegno della DGCA – MiC, nel cast Sergio Castellitto e Alessandro Sperduti: un viaggio nella vita del grande poeta italiano attraverso gli occhi di Boccaccio, prodotto da DueA Film, Rai Cinema con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission. In sala da giovedì 29 settembre. Qui di seguito il trailer.
In sala anche la commedia di Luca Miniero Tutti a bordo distribuita da Medusa Film e ambientata su un treno con Stefano Fresi e Giovanni Storti alle prese con alcuni bambini in fuga. Dal film francese “Attention au départ!” di Benjamin Euvrard. Prodotto da Indiana Production, Medusa Film. Nel cast anche Carlo Buccirosso, Giulia Michelini, Gigio Alberti, Helena Antonio, Andrea Vasone, Giorgia Cardaci, Gaia Messerklinger, Paolo Giangrasso, Davide Bechini, Fiorella Zullo, Alessandro Intini. In sala da giovedì 29 settembre. Qui di seguito il trailer.
Da che si ricorda Amanda, 24 anni, non ha mai avuto amici. E’ la cosa che desidera di più. Quando scopre che da neonate lei e Rebecca passavano un sacco di tempo insieme, Amanda sceglie la sua nuova missione: convincerla che sono ancora migliori amiche. Note di regia:
Non so bene se Amanda parli di solitudine o di amicizia. Fondamentalmente parla di Amanda, che è molto sola e vuole un’amica a tutti i costi. Con Benedetta Porcaroli, Galatea Bellugi, Michele Bravi, Monica Nappo, Margherita Missoni, Giovanna Mezzogiorno. Opera prima realizzata con il sostegno della DGCA – MiC. Già in Concorso ad Orizzonti Extra – Festival di Venezia e al TIFF – Toronto International Film Festival 2022: Contemporary World Cinema. Prodotto da Elsinore Film, Wildside, I Wonder Pictures, Charades, Tenderstories con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. In sala dal 13 ottobre. Qui di seguito il trailer.