Si è chiuso con 850mila spettatori in sala il primo appuntamento di quest’anno con i Cinemadays e ha registrato una crescita del pubblico del 25% – quasi 200mila spettatori in più – rispetto alla settimana scorsa, grazie alla promozione che prevede l’ingresso a 3 euro nei cinema di tutta Italia che hanno aderito. “Il successo dei CinemaDays dimostra che le campagne di promozione sono uno strumento sempre utile per avvicinare il pubblico al grande schermo. Sono sicuro che nelle prossime settimane si andrà rafforzando il legame tra gli amanti del cinema e le sale che hanno aderito” ha dichiarato il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini. “850mila spettatori in quattro giorni feriali è un ottimo risultato: il cinema continua ad essere la forma di intrattenimento preferita dal pubblico. Un buon auspicio per le prossime tappe della campagna in luglio, agosto e ottobre” così i produttori, distributori ed esercenti dell’ANICA hanno commentato i risultati del primo appuntamento con Cinemadays. “Alla luce del complesso dell’iniziativa, che prevede altri tre appuntamenti, la prima fase è da considerare più che positiva, anche grazie al risultato del giovedì che ha visto aumentare il pubblico del 94% rispetto alla settimana precedente. La settimana dal 9 al 15 luglio con il cinema a 3 euro sarà un’occasione per rilanciare il cinema d’estate, un’esperienza in cui gli spettatori italiani, e soprattutto i giovani, possono tornare a credere”.
L’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo, insieme ai produttori, distributori ed esercenti cinematografici proseguirà fino a giovedì 4 ottobre. Saranno escluse soltanto le Iniziative Speciali e le visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa. Ma la grande novità dei CinemaDays 2018 è la settimana di agosto interamente dedicata alle anteprime della nuova stagione cinematografica, appuntamento fissato dal 9 al 15 agosto: “Il mondo del cinema è unito e presenta oggi una nuova promozione per aumentare il numero degli spettatori nelle sale cinematografiche, anche nei mesi estivi. 15 giorni di cinema a tre euro e una intera settimana ad agosto dedicata alle anteprime. Sono sicuro che anche questa promozione riscontrerà grande successo soprattutto tra le famiglie e i più giovani”, Dario Franceschini. Ulteriori info nei siti internet: cinemadays.it e www.beniculturali.it
Qui di seguito il Comunicato Stampa del Ministro
Cresce il successo di Cinemadays che nei primi due giorni di promozione ha portato nelle sale italiane circa 360mila spettatori. Nella sola giornata di martedì 10 aprile sono stati registrati oltre 200mila ingressi a 3 euro, con un incremento di presenze del 48%, rispetto al martedì della settimana precedente. “Un dato positivo – ha commentato il Direttore Generale Cinema Nicola Borrelli – che conferma l’importanza di sostenere politiche di destagionalizzazione. Dopo l’impulso dato dalla nuova Legge Cinema, i Cinemadays sono un’occasione ulteriore di promozione rivolta agli spettatori per favorirne l’affluenza e garantire sale piene, soprattutto nel periodo meno ricco di nuove uscite”.
[…]Crescono ancora gli spettatori dei Cinemadays. Nei primi tre giorni della promozione sono stati staccati circa 600mila biglietti (590.311) nelle sale cinematografiche aderenti all’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, insieme ai produttori, distributori ed esercenti cinematografici. Nella sola giornata di ieri sono stati registrati oltre 226mila spettatori, con un incremento di presenze di oltre il 70% rispetto al mercoledì della settimana precedente. La promozione tornerà dal 9 al 15 luglio, poi dal 9 al 15 agosto con la settimana delle anteprime e dal 1° al 4 ottobre, sempre con il biglietto a 3 euro. Sul sito cinemadays.it le informazioni e l’elenco delle sale aderenti in tutta Italia.
L’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo, insieme ai produttori, distributori ed esercenti cinematografici prevede l’ingresso in sala a 3 euro. I Cinemadays proseguiranno fino a giovedì 12 aprile. Sul sito cinemadays.it le informazioni e l’elenco delle sale in continuo aggiornamento con film italiani e stranieri premiati nelle principali rassegne internazionali. Ulteriori info nel sito internet: www.beniculturali.it