Direttori artistici Steve Della Casa e Paola Poli, i premi della diciassettesima edizione del BAFF – Busto Arsizio Film Festival. I riconoscimenti consegnati nel corso della serata finale del festival, presentata da Steve Della Casa con la madrina Daniela Virgilio, lo scorso sabato 6 aprile al teatro Manzoni Premio Baff 2019 – Città di Busto Arsizio – Miglior Film – Il primo re di Matteo Rovere; Premio Baff 2019 – Chimitex – Miglior attore – Ivano Marescotti per il ruolo di Giorgio Vasari nel film Michelangelo – infinito di Emanuele Imbucci; Premio Baff 2019 – Il Giornale – Miglior attore non protagonista – Antonio Catania per il film Dieci giorni senza mamma di Alessandro Genovesi; Premio Baff 2019 – Publitalia ‘80 – Miglior attrice non protagonista – Anna Ferzetti per Domani è un altro giorno di Simone Spada; Premio Baff 2019 – La Prealpina – al regista Neri Parenti uno dei più grandi talenti del cinema popolare italiano; Premio Baff 2019 – Giornate del cinema d’animazione a Fusako Yusaki, designer, artista e scultrice giapponese nota per i suoi lavori con la plastilina; Premio Baff 2019 – Premio Speciale Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni a Cristina Donadio per la sua lunga carriera, iniziata nel 1977, e per il ruolo di Scianel in Gomorra, la serie. Questi premi si aggiungono a quelli già consegnati nella settimana del festival, ad Enrico Vanzina (Platinum Dino Ceccuzzi), Anna Foglietta (miglior attrice), Noemi (BaffOff), Giacomo Ciarrapico (Sceneggiatura), Luc Merenda (Stracult), a Rai Movie (Lello Bersani), alla rivista Bianco e Nero (Eroi della carta stampata) e alla Veneto Film Commission presieduta da Luigi Bacialli. Ulteriori info nel sito internet: www.baff.it