Va alla saga di Pio XIII, al secolo Lenny Belardo, giovane Papa italoamericano, affascinante e di assoluta rottura con la tradizione della Chiesa, interpretato da Jude Law – The Young Pope di Paolo Sorrentino, il Nastro dell’Anno 2017. Lo ha deciso il Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici, che assegna i premi dell’edizione numero 71, con il sostegno della Direzione Generale Cinema. Un premio che, come sottolinea a nome del Direttivo Laura Delli Colli, “istituzionalmente e tradizionalmente è dedicato al miglior cinema, un Nastro che apre la strada ad una nuova, indifferibile, attenzione al cinema delle grandi serie”. La consegna a Roma martedì 6 giugno al Museo MAXXI nell’evento annuncio delle cinquine che tradizionalmente anticipa le giornate del gran finale di Taormina con la serata dei Nastri d’Argento 71 sabato 1° Luglio al Teatro Antico.
Paolo Sorrentino riceverà il Nastro dell’anno insieme ai produttori italiani della serie per Wildside Lorenzo Mieli e Mario Gianani, per Sky Italia Nils Hartmann, Roberto Amoroso e Sonia Rovai.
E un Nastro collettivo andrà sempre il 6 Giugno, anche alla professionalità di Umberto Contarello, Tony Grisoni e Stefano Rulli per la sceneggiatura, Luca Bigazzi per la fotografia, Carlo Poggioli e Luca Canfora per i costumi, Ludovica Ferrario per la scenografia, Lele Marchitelli per le musiche, Cristiano Travaglioli per il montaggio e a Emanuele Cecere per il sonoro.
Andata in onda per la prima volta su Sky Atlantic nell’ottobre del 2016, la serie in 10 episodi che ha conquistato un centinaio di paesi nel mondo è una produzione originale Sky, HBO e Canal+ prodotta da Wildside e coprodotta da Haut ed Court TV e Mediapro, ha segnato il debutto di Paolo Sorrentino nel panorama della narrazione seriale. Ulteriori info nel sito internet: www.cinemagazineweb.it