
Il provvedimento che esercenti e amanti del cinema aspettavano è arrivato con il cosiddetto DPCM delle riaperture: dal 15 giugno, dopo più di tre mesi di chiusura, si potrà tornare nei cinema e teatri a godere della magia del grande schermo e scoprire nuove location da visitare. Ci saranno alcune regole da seguire, in virtù del distanziamento sociale per evitare il rischio di contagio: gli ingressi saranno scaglionati, i posti saranno preassegnati e la prenotazione dovrà avvenire online; i biglietti si acquisteranno in elettronico. Anche in sala si dovrà rispettare il distanziamento: ci si potrà sedere a poltrone alternate o lasciare liberi due posti nel caso non si riuscisse a garantire la distanza di un metro; non tutte le file saranno occupate e non si potrà stare in piedi. Le stesse regole varranno per gli spettacoli all’aperto. Anche il personale dovrà sempre indossare mascherine e guanti. Il provvedimento arriva giusto in tempo per lanciare la stagione delle arene all’aperto e per tentare di ridare fiato ad un settore che più degli altri sta subendo gli effetti negativi del lockdown. (a cura di Italy for movies)
Leggi anche l’articolo sulla mappa delle iniziative in tutta Italia e le dichiarazioni di Francesco Rutelli Presidente Anica e Giancarlo Leone Presidente APA riguardo le garanzie necessarie alla riapertura dei set cinematografici