
Una targa celebrativa nel punto in cui sorgeva il “Palo della Morte”, location iconica del cinema italiano per essere stata ripresa in Un sacco bello (1980): è questa l’iniziativa del Terzo Municipio di Roma, per celebrare i 40 anni dall’uscita del film d’esordio alla regia di Carlo Verdone. Il traliccio della corrente di via Giovanni Conti, nel quartiere di Vigne Nuove a nord della Capitale, è il luogo in cui il giorno di Ferragosto Enzo, interpretato dallo stesso Verdone dà appuntamento a Sergio (Renato Scarpa) per partire oltre la Cortina di Ferro, in Polonia, per un tour del sesso al costo di qualche penna biro e calze di nylon. La zona è molto cambiata dal 1979, anno delle riprese: il “palo” è stato rimosso da tempo, ma i palazzoni popolari con gli inconfondibili cilindri di cemento sono ancora al loro posto, tanto che i fan della pellicola vi si danno appuntamento ogni 15 agosto. Per la cronaca, Enzo non partirà con Sergio, che si sentirà male poco dopo, ma con un nuovo compagno di viaggio, “l’amico di Martucci”, che incontra per la prima volta in piazzale dei Partigiani, davanti alla stazione Ostiense.
Quella di Enzo è solo una delle tre storie che si intrecciano nel vivissimo sfondo di Roma assolata a Ferragosto, in cui Verdone interpreta i tre protagonisti. Ruggero, secondo personaggio del film, vive in una comunità hippie che professa l’amore libero. Mentre è in città per chiedere l’elemosina, in via Luigi Petroselli, con piazza della Bocca della Verità sullo sfondo, si imbatte nel padre (Mario Brega) che lo convince a tornare a casa anche solo per un caffè: durante il tragitto abbiamo il tempo di ammirare la Piramide Cestia e Porta San Paolo.
Facciamo infine la conoscenza di Leo a Trastevere, mentre attraversa la strada di fronte a Porta Settimiana: una macchina lo urta facendogli cadere la spesa, le bottiglie dell’olio si riversano per strada. A pochi passi, l’ingenuo ragazzone incontra Marisol (Veronica Miriel) turista spagnola che cerca l’ostello della gioventù. Finirà per portarla in giro per la città, nel Bioparco deserto, e la ospiterà a casa sua pressi di piazza Santa Maria in Trastevere favorendo, suo malgrado, la riconciliazione con il fidanzato – a cura di Monica Sardelli per Italy for movies ( nella foto Carlo Verdone e Renato Scarpa per gentile concessione di CG Entertainment)